9 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
10 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
10 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
12 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
9 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
12 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
8 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
11 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»

Potenziamento Neuropsichiatria infantile a Co-Ro: Le precisazioni di Sapia (Alternativa) e dei consiglieri di maggioranza

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Grazie alla mia insistenza, finalmente l’Asp cosentina ha assegnato uno specialista in più alla Neuropsichiatria infantile dello Spoke di Corigliano Rossano».

Lo afferma, in una nota, il deputato di Alternativa Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità.

«Si tratta – precisa il deputato – di un primo ma ancora piccolo passo per mandare avanti questo servizio fondamentale, per cui mi sono battuto tanto e continuerò a battermi. Preferisco essere chiaro, intanto con i cittadini: vanno ridimensionato il trionfalismo politico delle ultime ore, in quanto è indispensabile istituire a Corigliano-Rossano un vero e proprio reparto di Neuropsichiatria infantile, che ho più volte chiesto insieme ad Antonio Marziale, sia quando era Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza che dopo». «Purtroppo, soprattutto rispetto al diritto alla salute dei minori, c’è sempre stata troppa sottovalutazione – sottolinea il parlamentare di Alternativa – in ambito politico e pubblico, salvo eccezioni. Per potenziare la Neuropsichiatria infantile di Corigliano-Rossano avevo interrogato il governo e avevo interessato i vertici dell’Asp di Cosenza. È indispensabile compiere sforzi ben più grandi di quelli attuali, per dare risposte concrete e complete all’utenza, che merita senz’altro maggiore attenzione».

«Proseguirò – conclude Sapia – nel mio impegno a favore della tutela della salute dei cittadini calabresi, in particolare dei minori e dei loro familiari, troppo spesso dimenticati».

Sul medesimo argomento intervengono anche i consiglieri comunali di maggioranza Cesare Sapia e Liliana Zangaro: «Se le cose in questo territorio si potessero sistemare solo con i comunicati stampa di certo il consigliere regionale Straface avrebbe messo a posto tutti i comparti, dall'agricoltura alla sanità.  Poiché però scrivere due righe e postarci una foto insieme è una cosa, fare politica è un'altra, ha provocato in noi un misto di stupore e imbarazzo leggere oggi l'ultima boutade della Straface, che, nell'ennesimo comunicato stampa, ha annunciato di aver addirittura potenziato il sistema di neuropsichiatria infantile grazie al suo impegno di prima persona e alle sue lungimiranti interlocuzioni ai massimi livelli».

«Il problema però – spiegano - è che dietro questo ennesimo comunicato si nascondono tante inesattezze. Interloquendo con i vertici sanitari, dopo aver letto le trionfali parole della Straface, ci siamo sentiti in dovere di ripristinare la verità dei fatti. In realtà è semplicemente rientrata a lavoro la dottoressa già presente in struttura, che svolge un ottimo e difficile lavoro. Altroché i proclami trionfali, il servizio resta precario e portato faticosamente avanti come sempre.  È stata inoltre riproposta dall' Asp di Cosenza la gara per un totale di 12 ore che è andata deserta la prima volta e che ci auguriamo oggi veda una partecipazione da parte dei professionisti del settore. Ci preme evidenziare che al posto dei comunicati nelle settimane scorse si sono consumati passaggi che hanno visto confrontarsi con i vertici Asp (uno dei quali il 28 novembre) oltre al sindaco anche alcune famiglie». 

«Alla consigliera Straface ci sentiamo di chiedere meno attività da influencer e più attività politica concreta, evitando cantonate come quella odierna che creano solo confusione nell'opinione pubblica. Ci sentiamo inoltre in dovere di invitarla a sfruttare le prerogative che attraverso il suo ruolo le consentono di incidere in modo importante verso la governance regionale per sbloccare un piano straordinario di assunzioni che possa portare ad una maggiore efficienza del sistema sanitario tutto.  Ai cittadini di Corigliano-Rossano possiamo solo dire che il nostro impegno e quello della maggioranza tutta va nella direzione di continuare a chiedere alle governance sanitaria il potenziamento del servizio in modo da poter garantire alle famiglie il miglior supporto possibile» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.