3 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
4 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
5 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
5 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
4 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
2 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
6 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
2 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
6 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
3 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni

Parco “Fabiana Luzzi”, Promenzio attacca Stasi: «Nessuna richiesta di finanziamento né programmazione in merito»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L’arroganza politica la quale il peggior sindaco della storia di Corigliano e di Rossano, incapace di rispondere alle seppur minime richieste di servizi e diritti legittimamente provenienti dalla cittadinanza, anziché consigliargli di assolvere seriamente al suo ruolo, o farsi finalmente da parte, lo porta (illudendosi) addirittura a sognare di candidarsi alla Presidenza della Provincia di Cosenza».

Lo scrive in una nota stampa il consigliere comunale di opposizione Gino Promenzio che così continua: «L’ultima vergogna, in ordine di tempo, riguarda il mutismo e l’immobilismo che interessa il progetto di ampliamento e riqualificazione del Parco “Fabiana Luzzi”. Una idea dalle dimensioni internazionali, dai forti connotati etici, con progettualità da record, anche in ambito del verde pubblico, un tempo (quando la poltrona non aveva ancora sostituito il megafono) tema caro a questo disastroso sindaco».

«Dalla stampa apprendiamo, infatti, - aggiunge - la grande amarezza che registra Mondiversi Onlus, un’associazione di promozione sociale ormai riconosciuta a livello nazionale (peraltro molto vicina allo stesso sindaco in campagna elettorale), per l’assordante silenzio sabotatore che si protrae ormai da mesi da parte di Stasi e compagnia cantante. Nessuna richiesta di finanziamento per il suddetto progetto, nessuna programmazione in merito, neppure una risposta di “concessione” di un appuntamento per discutere dell’iniziativa. Nonostante gli impegni pubblicamente assunti da Stasi (come al solito, pagliette politiche) e dall’assessore Novello, entrambi menzionati dal presidente dell’Associazione. Questo la dice lunga, per l’ennesima volta, sul degrado non solo materiale, ma anche civile e culturale, che sta purtroppo caratterizzando la nostra città a causa dell’insipienza dell’attuale Amministrazione comunale, prima per promesse ed enunciazioni ed ultima per risultati tangibili».

«“Sincerità e lealtà” è tutto ciò che chiedono da Mondiversi Onlus, anche per rispetto del nome di Fabiana, della sua drammatica vicenda umana, del dolore della sua famiglia. È forse chiedere troppo? Su questo argomento non lasceremo certamente correre e chiederemo una discussione pubblica nel prossimo Consiglio comunale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.