4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
28 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
7 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
5 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
4 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
3 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
58 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere

Il settore “giostre-spettacolo viaggiante” è in crisi. «I sindaci consentano di allestire le attrazioni»

1 minuti di lettura

ROMA - «I lavoratori dello spettacolo viaggiante hanno il diritto di allestire attrazioni e trattenimenti in tutti i Comuni, perché le norme nazionali lo consentono, nel rispetto delle linee guida, delle misure di sicurezza e dell’assunzione delle responsabilità poste a loro carico».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, che a Montecitorio ha ricevuto Canio Vincenzo d’Amelio, coordinatore nazionale del sindacato di categoria Felsa-Snisv, della Cisl, con cui ha discusso dei problemi attuali del settore.

«Mi appello al presidente dell’Anci, Antonio Decaro, perché presso i sindaci – continua il deputato del Movimento 5 Stelle – si prodighi in tal senso, affinché questi lavoratori, già molto colpiti dalle restrizioni legate alla pandemia, possano tenere i loro spettacoli senza difficoltà, garantendo quanto richiesto dalla normativa vigente».

«Confido nella sensibilità del presidente Decaro e nell’attenzione viva dei sindaci, soprattutto – conclude D’Ippolito – in questa fase di crisi economica che richiede sempre maggiore collaborazione tra le istituzioni pubbliche, a vantaggio della ripresa del Paese che, tutti insieme, stiamo cercando di favorire».  

(fonte foto avvenire)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.