3 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
44 minuti fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
2 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
6 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
19 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
18 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
4 ore fa:L’Ulivo di Pietra
5 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo

Due nuove unità per le Usca del Distretto Jonio Nord

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «In piena quarta ondata pandemica, oltre alle ordinarie necessità legate a tutte le patologie esistenti, si rende di vitale importanza attivarsi, in base alle rispettive prerogative istituzionali, per migliorare l’offerta sanitaria sui territori calabresi. Numerose e legittime le istanze in tal senso provenienti dalle popolazioni, in ossequio al diritto alla salute costituzionalmente garantito. In tale ottica, si reputa positivo e più che soddisfacente un incontro, fortemente richiesto dalla scrivente, con il dottore Martino Rizzo, direttore del Dipartimento Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, e tenutosi presso la sede del Distretto Sanitario Ionio Nord, nell’area urbana di Corigliano».

È quanto dichiara, in una nota, l’onorevole Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«Si è trattato di un confronto propositivo, per il quale ringrazio il dottore Rizzo che, con la consueta professionalità e sensibilità, ha affrontato con la sottoscritta un’attenta analisi della situazione sanitaria in loco. Il risultato di tale confronto – dichiara Straface – è tangibile, ossia il potenziamento di due unità nell’ambito delle USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziali), figure qualificate che andranno a garantire, con il loro quotidiano servizio, un servizio alla cittadinanza ancor più consono e aderente alle domande d’assistenza sanitaria».

«A tal proposito, - spiega - mi corre anche l’obbligo ringraziare, per la dedizione e la competenza da sempre profuse sul campo, il dottore Carlo Cimino, referente del Dipartimento Prevenzione Asp per il Distretto Ionio Nord, il quale, unitamente a tutto il personale medico e paramedico, è impegnato nella campagna di vaccinazione senza lesinare tempo ed energie».

«Continuerò a seguire giorno per giorno, d’intesa con i vertici Asp, la situazione sanitaria del territorio per rendere sempre più funzionale ed efficiente il percorso di cura» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.