3 ore fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
35 minuti fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il suo debutto in Formula 1
5 minuti fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
1 ora fa:Fit And Go raddoppia: il fitness hi-tech conquista anche Corigliano
3 ore fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
2 ore fa:«Terranova da Sibari assente sulle politiche di sviluppo dell'agricoltura»
4 ore fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
3 ore fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:Nuovo PAI, il Comune di Co-Ro contro un piano «inesatto e dannoso per il territorio»
2 ore fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico

Tucci e Auddino (M5S) su Lpu/Lsu calabresi: «Finalmente si ridà loro dignità»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Nei giorni scorsi lo avevamo anticipato, dando ampie rassicurazioni sul fatto che la norma sarebbe stata inserita dal Governo, oggi la notizia ufficiale: nel testo bollinato del DL milleproroghe figura la norma che destina il contributo ministeriale anche ai lavoratori di pubblica utilità calabresi (Lpu)».

Lo affermano, in una nota congiunta, i portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera e al Senato Riccardo Tucci e Giuseppe Fabio Auddino, che aggiungono: «Dopo aver lavorato per la stabilizzazione di questi lavoratori, conclusasi nel "Conte bis", ora la bella notizia dell’equiparazione salariale con il contributo ministeriale anche ai LPU calabresi».

«Con quest'ennesima norma - sottolineano Tucci e Auddino - mettiamo fine ad una lunga e triste storia di precariato che si trascina fin dal 1993, ponendo fine ad un vulnus giuridico inaccettabile».

«L'anomalia - proseguono - era talmente palese che fino al 2015, i lavoratori risultavano, addirittura, privi di un contratto. Con il Movimento 5 stelle al Governo in 3 anni abbiamo lavorato per la presentazione di sei emendamenti fino all'agognata stabilizzazione nel 2020. Oggi l'ennesimo risultato con l'equiparazione salariale tra Lsu e Lpu calabresi che porterà i lavoratori di tutto il bacino ad un monte orario maggiore fino a 26/30 ore e con stipendi più alti»,  concludono i parlamentari calabresi.

(Fonte foto il meridio)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.