1 ora fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
4 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
6 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
5 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
3 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
1 ora fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
47 minuti fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
2 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
5 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
4 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»

Ristori per i roghi in Calabria, arriva l’ok alla proposta della Lega da 40 milioni

1 minuti di lettura

ROMA - «Grazie alla determinazione della Lega verrà previsto in manovra lo stanziamento di 40 milioni per garantire contributi a cittadini e attività delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna, Sicilia che hanno subito gravi danni da incendi boschivi. Un risultato importante alla luce della situazione emergenziale che si è verificata nei mesi estivi, con un numero enorme di persone e imprese fortemente colpite».

Lo dichiarano in una nota i senatori della Lega Stefano Candiani e Luca Briziarelli.

«Siamo orgogliosi – continuano - che il Governo abbia deciso di rispettare l'impegno su questo fronte assunto durante i lavori del decreto Incendi, ma non inserito nel testo base della Legge di Bilancio, attendiamo fiduciosi il vaglio definitivo del Parlamento. Tutti noi abbiamo ancora nella mente le immagini terribili e abbiamo sofferto insieme a quei territori, ora finalmente interveniamo con risposte concrete e ristori economici».

«Un impegno che la Lega aveva assunto non solo presentando uno specifico emendamento, ma anche ottenendo che il parere positivo della Commissione Ambiente alla Manovra fosse vincolato all'individuazione di specifiche risorse da parte del Governo. Siamo felici che ciò sia avvenuto, passando dalle parole ai fatti» concludono. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.