1 ora fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
3 minuti fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
1 ora fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
5 ore fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
4 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
32 minuti fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
2 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
3 ore fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
3 ore fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
2 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi

Ospedale Castrovillari, trasferiti medico e infermiere: ridotti i posti letto di Broncopneumologia

1 minuti di lettura

CATROVILLARI - «Il trasferimento ad altra sede di un medico e di un infermiere dall’Unità Operativa di Broncopneumologia dell’Ospedale di Castrovillari ha già determinato gli inevitabili scompensi che era lecito attendersi».

Lo ha dichiarato Ferdinando Laghi, Presidente in Consiglio Regionale del Gruppo “De Magistris Presidente”. «La conseguente, inevitabile ricaduta è stata la riduzione dei posti letto di degenza, passati da dieci a sei, mentre a rischio appaiono altri servizi offerti dal Reparto, primo tra tutti quello dell’attività ambulatoriale. L’accaduto – continua il Consigliere Laghi- colpirà un’ampia fascia di popolazione calabrese che fa riferimento al nosocomio del Pollino, né a giustificazione di quanto accaduto può essere invocata la pandemia da SARS-Cov2 attualmente in corso».

«Se, infatti, la quarta ondata della pandemia richiede ogni possibile intervento per farvi fronte, la risposta non può certo essere data limitando l’assistenza a chi malato di Covid 19 non è. Appare, ancora una volta necessario – conclude Laghi- intervenire con immediate assunzioni, integrando le dotazioni organiche della Sanità Pubblica, senza limitarsi a tirare una coperta che, ormai da tempo già corta di suo, si va sempre più accorciando anche per i continui pensionamenti, mai compensati da sufficienti assunzioni, del Personale sanitario».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.