8 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
10 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
8 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
11 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
9 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
7 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
12 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
10 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
11 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia

Olivo, Tavernise, Zagarese: ecco i tre nuovi consiglieri provinciali di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Definito il nuovo emiciclo consiliare della provincia di Cosenza. Si sono tenute ieri le consultazioni passive per il rinnovo delle cariche assembleari alle quali erano chiamati a partecipare solo 1.776 grandi elettori (cosiglieri comunali e sindaci) del territorio bruzio. Alla conta finale, però, aveva votato solo il 77,59% degli aventi diritto (1.378 amministratori).

È un consiglio provinciale che si rinnova quasi totalmente e che, anche in questo caso, avrà una buona ed importante rappresentanza della Sibaritide-Pollino. A fare la voce grossa sarà Corigliano-Rossano che riesce ad eleggere 3 consiglieri provinciali sui 16 di cui è composto l'organo d'assemblea della Provincia di Cosenza.

Si tratta del capogruppo nonché subcommissario provinciale del Partito Democratico, Aldo Zagarese (4.018 voti ponderati nella lista Provincia Democratica), del movimentista esponente della maggioranza Stasi, Salvatore Tavernise (3.181 voti ponderati nella lista Civiche unite) e Adele Olivo del gruppo consiliare dell'Udc (2.908 voti ponderati nella lista Cosenza Azzurra).

Restano fuori dal nuovo Consiglio provinciale che rimarrà in carica per i prossimi due anni il leghista Costantino Baffa (1.411 voti ponderati nella lista Ad Maiora) ed il forzista Mattia Salimbeni (1.841 voti ponderati nella lista Cosenza Azzurra).

Dicevamo, il drappello di consiglieri provinciali della Sibaritide-Pollino è ampio è molto eterogeneo. Entrano nel Palazzo di Governo di piazza XV Marzo anche Carmine Lo Prete (Cosenza Azzurra 3.890 voti) e Giancarlo Lamensa (2.301 voti) di Castrovillari. Ci sono poi due sindaci: quello di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, che con 6.095 voti è stato il consigliere più votato (oggi anche in odore di presidenza in vista delle prossime consultazioni per il massimo vertice della Provincia dopo che arriveranno le dimissioni di Iacucci) e il socialista Gianni Papasso, sindaco di Cassano Jonio, che entra con 3.915 preferenze.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.