8 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
6 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
5 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
8 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
4 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
7 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
5 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
8 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
6 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
9 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Mammoliti (Pd): «Grazie al mio intervento la ricognizione sul precariato verrà effettuata»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «A seguito di una proficua interlocuzione con la maggioranza e il Presidente Occhiuto ho trasformato l’emendamento precedentemente bocciato in odg che è stato approvato all’unanimità e pertanto apprezzo favorevolmente questo segnale di disponibilità e responsabilità dell’intero consiglio su una problematica così decisiva per il futuro di migliaia di giovani, uomini e donne calabresi. La Calabria delle chiacchiere va definitivamente superata con azioni e provvedimenti concreti in grado di migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei calabresi».

È quanto scrive in una nota stampa Raffaele Mammoliti, consigliere regionale Pd.

Con l’odg, approvato all’unanimità, «il Consiglio impegna il presidente della Giunta e la giunta regionale ad avviare nel più breve tempo possibile un’azione di ricognizione, con il necessario coinvolgimento delle organizzazioni sindacali diretto ad avere nel termine di 90 giorni dall’approvazione un quadro chiaro sull’insieme dei lavoratori precari esistenti nella Regione Calabria, elaborando contestualmente un adeguato Piano Straordinario del Lavoro attraverso l’utilizzo degli strumenti e delle risorse disponibili, al fine di assorbire gli attuali bacini di precariato e attuare coerenti politiche attive del lavoro anche nei confronti degli inoccupati» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.