11 ore fa:Divertirsi in sicurezza, cambia il volto della movida a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Tribunale della Sibaritide, il Comune di Co-Ro: «Ora serve compattezza e serietà»
8 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
9 ore fa:La Rossanese inizia a sudare: partita la preparazione
8 ore fa:Salotto diffuso a Vakarici attesa per 42esima rassegna del costume arbëreshe
11 ore fa:Riscoprire la Bellezza della Madre, nella Cattedrale verrà presentato il restauro della statua della Vergine Achiropita
12 ore fa:Successo a Co-Ro per l'ottava edizione dedicata ai classici della musica napoletana
10 ore fa:Antenna in zona Badia, opposizione al TAR: «Ora la Sindaca deve scegliere da che parte stare»
9 ore fa:Cane ucciso da randagi nel giardino di casa: non si placa l'allarme randagismo in città
10 ore fa:Eccellenze in passerella, successo travolgente: moda, imprese e memoria illuminano la Torre

Mammoliti (Pd): «Grazie al mio intervento la ricognizione sul precariato verrà effettuata»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «A seguito di una proficua interlocuzione con la maggioranza e il Presidente Occhiuto ho trasformato l’emendamento precedentemente bocciato in odg che è stato approvato all’unanimità e pertanto apprezzo favorevolmente questo segnale di disponibilità e responsabilità dell’intero consiglio su una problematica così decisiva per il futuro di migliaia di giovani, uomini e donne calabresi. La Calabria delle chiacchiere va definitivamente superata con azioni e provvedimenti concreti in grado di migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei calabresi».

È quanto scrive in una nota stampa Raffaele Mammoliti, consigliere regionale Pd.

Con l’odg, approvato all’unanimità, «il Consiglio impegna il presidente della Giunta e la giunta regionale ad avviare nel più breve tempo possibile un’azione di ricognizione, con il necessario coinvolgimento delle organizzazioni sindacali diretto ad avere nel termine di 90 giorni dall’approvazione un quadro chiaro sull’insieme dei lavoratori precari esistenti nella Regione Calabria, elaborando contestualmente un adeguato Piano Straordinario del Lavoro attraverso l’utilizzo degli strumenti e delle risorse disponibili, al fine di assorbire gli attuali bacini di precariato e attuare coerenti politiche attive del lavoro anche nei confronti degli inoccupati» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.