3 ore fa:Oriolo, il Comune «ammette gli errori»: dopo 4 anni si sblocca la contrattazione decentrata
1 ora fa:A fuoco turbina eolica a Terranova da Sibari: cadono le pale in un uliveto
24 minuti fa:Il centrosinistra cerca un candidato. Ma il tempo è finito e le scelte sono tre
2 ore fa:Flash Mob per la Palestina durante i festeggiamenti di San Domenico a Longobucco
56 minuti fa:Città che legge 2024: Corigliano-Rossano tra i 52 vincitori in tutta Italia
4 minuti fa:Il Vigneto Calabria brinda a una vendemmia promettente. «Annata di rinascita»
1 ora fa:Mò Mò Festival 2025, il castello dell’Arso torna a vibrare
2 ore fa:Longobucco: la festa del patrono unisce generazioni e comunità nel nome delle radici
1 ora fa:43ª Edizione del Festival della Canzone Arbereshe: tre giorni di cultura, musica e tradizione
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il Consiglio Comunale approva la salvaguardia degli equilibri di bilancio

Leo Battaglia nominato responsabile della struttura della consigliera regionale Loizzo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Leo Battaglia è alla Regione. Ce l’ha fatta il leghista castrovillarese, di cui tutti almeno una volta hanno sentito parlare, ad approdare alla Regione Calabria anche se in un’altra veste.

La consigliera, Simona Loizzo, lo ha scelto, infatti, come responsabile amministrativo al 50% della sua struttura e quindi condividerà oneri e onori con un altro collaboratore. A stabilirlo è stata una determina della vigilia di Natale che delinea il compito dei due a supporto della Loizzo, in quanto anche presidente del gruppo consigliare “Lega Salvini”.

Una figura, quella di Leo Battaglia, ampiamente discussa e che ha fatto parlare di sé in tutta Italia per via di alcune forme di propaganda elettorale che lo hanno reso noto, dalle scritte sui muri alle mascherine in spiaggia.

La volontà della Loizzo, regolamentata dalla normativa regionale che permette ai capigruppo in Consiglio regionale di scegliere i propri collaboratori, sembra sia ricaduta anche su Leo Battaglia per aver dimostrato di essere chiacchierato sì ma anche amato dalla gente, d’altronde come lo stesso leader Matteo Salvini, condannato da un lato ma reso un’icona dall’altro.

Il castrovillarese, che già altre volte si era candidato alla Regione ma senza mai essere passato, potrà ora dimostrare con il suo operato, questa volta dall’interno degli uffici regionali, le sue capacità a supporto di una delle donne più votate in Calabria.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).