5 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
4 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
4 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
3 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
5 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
4 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
2 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
6 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
1 ora fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
2 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole

Longobucco, Pirillo sfiduciato: si dimettono in sette

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO (CS) – «È arrivato il tempo di calare il sipario su questo triste spettacolo, i longobucchesi meritano di meglio». Parole lapidarie, perentorie e senza appello quelle pronunciate dai sette conisglieri comunali di Longobucco che di fatto non lasciano via ad altra soluzione se non alla chiusura anticipata della Consiliatura. Parole che suonano più che altro come una sentenza rispetto al mandato amministrativo del sindaco Pirillo che di fatto finisce qui la sua avventura in sella al Comune capoluogo della Sila greca.

Sono Stati proprio Emanuele De Simone, Marco Campana, Lara Grillo, Luigi Stasi, Domenico Romano, Katia Pellegrino e Pasquale Falcone i consiglieri che con una lettera indirizzata al primo cittadino hanno decretato la fine del mandato. Insomma, a Longobucco si va verso lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale e alla nomina del commissario prefettizio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.