4 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
4 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
1 ora fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
33 minuti fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
2 ore fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
3 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
3 minuti fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
1 ora fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
2 ore fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
2 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale

Longobucco, Pirillo sfiduciato: si dimettono in sette

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO (CS) – «È arrivato il tempo di calare il sipario su questo triste spettacolo, i longobucchesi meritano di meglio». Parole lapidarie, perentorie e senza appello quelle pronunciate dai sette conisglieri comunali di Longobucco che di fatto non lasciano via ad altra soluzione se non alla chiusura anticipata della Consiliatura. Parole che suonano più che altro come una sentenza rispetto al mandato amministrativo del sindaco Pirillo che di fatto finisce qui la sua avventura in sella al Comune capoluogo della Sila greca.

Sono Stati proprio Emanuele De Simone, Marco Campana, Lara Grillo, Luigi Stasi, Domenico Romano, Katia Pellegrino e Pasquale Falcone i consiglieri che con una lettera indirizzata al primo cittadino hanno decretato la fine del mandato. Insomma, a Longobucco si va verso lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale e alla nomina del commissario prefettizio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.