3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
19 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
23 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
26 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
21 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

Impianto di Bucita fermo, Stasi: «Situazione insostenibile. Per Occhiuto questione rifiuti sia priorità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Credo di interpretare il sentimento di frustrazione non solo dei sindaci dell'Arco Sibaritide, ma dell'intera Calabria, nel chiedere al presidente della Regio, Roberto Occhiuto, di porre attenzione con somma urgenza, oltre alle problematiche legate alla Sanità, anche alla questione rifiuti».

È quanto afferma in una nota stampa il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi che così continua: «Il sistema regionale è al collasso, con blocchi dei conferimenti sistematici, massimo una volta ogni due mesi. Questa volta a bloccarsi è l'impianto di Bucita, fermo ormai da sette giorni per ragioni tecniche, con centinaia di tonnellate di rifiuti per le strade della Sibaritide: una situazione insostenibile».

«Queste continue crisi non soltanto sporcano le città, ma aumentano i costi e scoraggiano le comunità a fare la differenziata. Mi auguro che si chiuda la fase di rimpallo di responsabilità tra Regione e noi sindaci, riuniti in una ATO che però - per come configurato dalla Legge 14 - non riesce ad incidere come dovrebbe, e che, con la nuova giunta regionale, si riesca a mettere finalmente mano ad un sistema insostenibile tanto dal punto di vista economico quanto da quello ambientale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.