49 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
5 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
16 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
2 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
19 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
1 ora fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
1 ora fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
3 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus

Cassano, Movimento Popolare: «Ennesimo stop per lo Stombi. L’Amministrazione chiarisca»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «È degli ultimi giorni la notizia dell’impossibilità per il Comune di Cassano e per l’Associazione Laghi di Sibari, legati da una convenzione per l’esecuzione delle opere mediante utilizzo di draga, per l’esecuzione degli interventi necessari al disinsabbiamento della foce del canale dello Stombi a causa di “problematiche di carattere burocratico”, come ha definito l’Amministrazione Comunale di Cassano. Ci era sembrato, dalle parole dell'Amministrazione comunale, che la vicenda avesse avuto una fine, invece, dopo il finanziamento regionale per acquisto draga e pontone galleggiante, la dotazione finanziaria annuale agli interventi di disinsabbiamneto ciclico garantita dalla Regione, la stipula della convenzione con Associazione Laghi di Sibari per utilizzo della draga, la redazione della progettazione per lavori di disinsabbiamento, e infine dopo l’integrazione della valutazione di impatto ambientale V.I.A. siamo all’ennesimo stop».

È quanto si legge in una nota stampa del Coordinamento cittadino Movimento Popolare che così continua: «Stop dovuto o voluto? Poiché il nostro gruppo politico si chiede come mai nessuno dei tanti amministratori, consulenti e tecnici comunali, dello staff o affini, non abbiano avuto un minimo di conoscenza sul procedimento amministrativo? Nessuno sapeva delle necessità delle autorizzazioni oggi richieste dalla Capitaneria di Porto di Corigliano (D.M. 173/2016)? A noi tutto questo fa sorridere, ma purtroppo non ce la sentiamo di sorridere».

«Perché – spiegano - sono anni che i proprietari di case e barche investono soldi sui laghi sperando sempre di poter utilizzare l’anno successivo le proprie imbarcazioni. Al di là di tutto, ci sorge il dubbio se l’amministrazione si doti di persone professionalmente adeguate. Noi non stiamo con chi in malafede pensa che in questi casi arrivare all’ultimo minuto, determinerebbe qualcosa di urgente e dunque non tramite bando. Noi a questa malafede non crediamo, in primis perchè si tratta di fondi regionali e non comunali, e poi perché ci aspettiamo fiduciosi trasparenza e navigabilità per lo Stombi, senza voler fare nessuna polemica».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.