12 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
11 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
13 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
10 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
8 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
12 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
10 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
9 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
8 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»

Cassano, il Movimento Popolare: «No ai mutui, faremo le barricate per il bene della nostra città»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Movimento Popolare dopo la sua netta bocciatura sui 2,3 milioni di euro di mutui ha affrontato e approfondito l’argomento insieme ai suoi iscritti. «Come movimento politico non potevamo fermarci solo alla denuncia, ma anche trovare una soluzione per scongiurare che Cassano ricada nei tempi bui del passato, quando i debiti hanno costretto finanche i dipendenti pubblici a non avere i loro stipendi».

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Coordinamento Movimento Popolare Cassano

«Nonostante in questi anni abbiamo subito di tutto, solo per aver lasciato quell’Amministrazione per il sol motivo che non volevamo i 7 milioni di mutui, vogliamo correre in soccorso a chi amministra la città, perché questi mutui graverebbero sulle spalle delle prossime generazioni e dei nostri figli. La soluzione da noi tracciata è chiara: non stipulare mutui perché le risorse, con progetti seri, sono già all’interno del Pnrr Piano Nazionale Ripresa Resilienza».

«Nel merito, per gli impianti sportivi, dal PNRR ai Comuni che ne faranno domanda di finanziamento, vi sono stanziati 700 milioni di euro, secondo il bando in uscita denominato “Sport e inclusione sociale”, un Piano per la realizzazione di impianti sportivi e di parchi urbani. Purtroppo non vogliamo sottolineare l’isolamento istituzionale dell’amministrazione ma non è possibile che non si conoscano queste fonti ufficiali».

«Orbene, l’Amministrazione Comunale invece di avvalersi dello staff più costoso di sempre per servizi di segreteria, addetti stampa e portavoce, utilizzi le stesse risorse per tagliare il carrozzone ed individuare una struttura che lavori al Pnrr e ad altre risorse che potrebbero arrivare con bandi ben progettati. Ribadiamo con forza No ai Mutui, faremo le barricate per il bene della nostra città».

(Fonte foto comunecassanojonio)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.