11 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
12 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
13 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
18 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
15 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
14 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
19 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

Caloveto chiede a gran voce il medico di base: «Basta promesse. È il momento di agire»

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Siamo a fianco dei calovetesi che stamane hanno manifestato la loro esasperazione per il grave disservizio che da mesi riguarda il Medico di base. Siamo passati da un’assistenza ambulatoriale e domiciliare 24 ore su 24, alle attuali 9 ore settimanali».

È quanto si legge in una nota stampa dei rappresentanti locali del Partito Socialista Italiano che così continua: «Una protesta legittima, rivolta al Sindaco quale autorità sanitaria locale e primo garante della salute pubblica, per chiedere a gran voce il diritto alla salute. Sono mesi che i calovetesi sono costretti ad attese infinite solo per una semplice ricetta, senza la certezza di poter essere soddisfatti. L'assistenza domiciliare poi è ormai un lontano ricordo».

«Basta false promesse – aggiungono - da parte di chi questa situazione l'ha alimentata. Dopo il pensionamento del Dottor Labonia, è iniziato un calvario continuo. Tanti cittadini costretti a rivolgersi ad altri medici, fuori dal territorio comunale. Ma a Caloveto ci sono tanti anziani, tante persone sole, che non possono permettersi il lusso di andare fuori. Allora è il momento di agire con forza e senza inutili promesse».

«Come opposizione consiliare abbiamo già preparato una lettera da indirizzare al neo Commissario alla Sanità calabrese, Roberto Occhiuto, alla Direzione dell'ASP e al Responsabile di Distretto in cui chiediamo con forza il diritto ad un'assistenza medica piena» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.