12 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
10 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
8 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
12 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
9 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
11 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
11 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
11 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
9 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
13 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge

Caloveto chiede a gran voce il medico di base: «Basta promesse. È il momento di agire»

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Siamo a fianco dei calovetesi che stamane hanno manifestato la loro esasperazione per il grave disservizio che da mesi riguarda il Medico di base. Siamo passati da un’assistenza ambulatoriale e domiciliare 24 ore su 24, alle attuali 9 ore settimanali».

È quanto si legge in una nota stampa dei rappresentanti locali del Partito Socialista Italiano che così continua: «Una protesta legittima, rivolta al Sindaco quale autorità sanitaria locale e primo garante della salute pubblica, per chiedere a gran voce il diritto alla salute. Sono mesi che i calovetesi sono costretti ad attese infinite solo per una semplice ricetta, senza la certezza di poter essere soddisfatti. L'assistenza domiciliare poi è ormai un lontano ricordo».

«Basta false promesse – aggiungono - da parte di chi questa situazione l'ha alimentata. Dopo il pensionamento del Dottor Labonia, è iniziato un calvario continuo. Tanti cittadini costretti a rivolgersi ad altri medici, fuori dal territorio comunale. Ma a Caloveto ci sono tanti anziani, tante persone sole, che non possono permettersi il lusso di andare fuori. Allora è il momento di agire con forza e senza inutili promesse».

«Come opposizione consiliare abbiamo già preparato una lettera da indirizzare al neo Commissario alla Sanità calabrese, Roberto Occhiuto, alla Direzione dell'ASP e al Responsabile di Distretto in cui chiediamo con forza il diritto ad un'assistenza medica piena» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.