1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
51 minuti fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
4 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
21 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë

Caloveto chiede a gran voce il medico di base: «Basta promesse. È il momento di agire»

1 minuti di lettura

CALOVETO - «Siamo a fianco dei calovetesi che stamane hanno manifestato la loro esasperazione per il grave disservizio che da mesi riguarda il Medico di base. Siamo passati da un’assistenza ambulatoriale e domiciliare 24 ore su 24, alle attuali 9 ore settimanali».

È quanto si legge in una nota stampa dei rappresentanti locali del Partito Socialista Italiano che così continua: «Una protesta legittima, rivolta al Sindaco quale autorità sanitaria locale e primo garante della salute pubblica, per chiedere a gran voce il diritto alla salute. Sono mesi che i calovetesi sono costretti ad attese infinite solo per una semplice ricetta, senza la certezza di poter essere soddisfatti. L'assistenza domiciliare poi è ormai un lontano ricordo».

«Basta false promesse – aggiungono - da parte di chi questa situazione l'ha alimentata. Dopo il pensionamento del Dottor Labonia, è iniziato un calvario continuo. Tanti cittadini costretti a rivolgersi ad altri medici, fuori dal territorio comunale. Ma a Caloveto ci sono tanti anziani, tante persone sole, che non possono permettersi il lusso di andare fuori. Allora è il momento di agire con forza e senza inutili promesse».

«Come opposizione consiliare abbiamo già preparato una lettera da indirizzare al neo Commissario alla Sanità calabrese, Roberto Occhiuto, alla Direzione dell'ASP e al Responsabile di Distretto in cui chiediamo con forza il diritto ad un'assistenza medica piena» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.