4 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
1 ora fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
3 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
40 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
10 minuti fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari: la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
2 ore fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali

Bocchigliero, Vitale (Lega): «Strade statali e provinciali dissestate, la situazione è insostenibile»

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - «Il Dissesto delle strade non può essere attribuito solo alle cattive condizioni del tempo, ma credo ricadano nella cattiva gestione amministrativa degli Enti pubblici, riguardante la mancanza di manutenzione ed interventi. Il disagio quotidiano dei cittadini è palese, stanchi di viaggiare su carreggiate poco sicure. Occorre una viabilità dignitosa, poiché basta non poco per mettere in ginocchio il territorio della Pre-Sila Calabrese a causa del dissesto del manto stradale che imperversa oramai da anni, rappresentando un grave pericolo per gli automobilisti e coloro i quali giornalmente raggiungono con mezzi pubblici o privati il proprio luogo di lavoro».

È quanto scrive in una nota stampa il segretario della Lega Salvini Bocchigliero, Antonio Vitale che così continua: «Da questo punto di vista la nostra terra non si presenta al meglio ai suoi visitatori in termini di scarsa sicurezza e viabilità. Il dissesto del manto stradale oltre ad essere pericoloso viaggia sul verso opposto rispetto a quanto decantato sulla bellezza del paesaggio naturale calabrese sia marino che montano».

«Nello specifico – spiega - la SS 531 si collega alla SP 251 dalla quale si raggiungono vari Borghi meravigliosi della Pre-Sila Calabrese tra questi Caloveto, Pietrapaola, Bocchigliero antichissimo borgo immerso nel verde della Sila Greca Cosentina, quest’arteria stradale SP 251 versa da Anni in condizioni di assoluto disagio, abbandono e pericolo per l’incolumità degli automobilisti tutti».

«Mi auguro si possa addivenire nel più breve tempo possibile a una soluzione per migliorare e mettere al sicuro questi tratti stradali sopra menzionati, rivolgendo il mio Appello al Presidente della Provincia Franco Iacucci e al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini al fine di garantire la sicura viabilità dei cittadini» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.