6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
8 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
5 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
7 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
6 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
5 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Possibile bonus da 50mila euro al precedente commissario dell'ospedale di Cosenza, Sapia chiede spiegazioni

1 minuti di lettura

ROMA - «A proposito del bonus di 50mila euro che la dottoressa Giuseppina Panizzoli si sarebbe autoliquidata quale commissario dell’ospedale di Cosenza grazie, secondo notizie stampa, a buoni auspici dell’allora sub-commissaria ad acta Maria Crocco e di un funzionario Agenas pur non avendo raggiunto gli obiettivi prefissati», il deputato di L’Alternativa C’è Francesco Sapia, che alla Camere siede in commissione Sanità, ha interrogato i ministri della Salute e dell’Economia chiedendo loro «di quali informazioni dispongano al riguardo» e «se con urgenza non intendano assumere specifiche iniziative di competenza al fine di verificare i fatti e, all’occorrenza, la legittimità del riferito “premio” ricevuto dalla dottoressa Panizzoli e, ove non fondata, se per il tramite del commissario ad acta non intendano annullarlo in quanto in contrasto con il Piano di rientro dal disavanzo sanitario».

«In merito alla lunga fase dell’emergenza sanitaria determinata dalla pandemia, in Calabria ci sono state diverse situazioni poco trasparenti – racconta il parlamentare di L’Alternativa C’è – e perfino paradossali, che ho sempre denunciato apertamente e portato all’attenzione dei ministri vigilanti; a partire dalla scarsa chiarezza sul concreto utilizzo delle risorse speciali e dal mancato pagamento, per larga parte del personale impegnato, delle indennità previste per i cosiddetti eroi del Covid».

«Sulla vicenda del premio a Panizzoli, attendo – conclude Sapia – risposte pronte e puntuali dai ministri Roberto Speranza e Daniele Franco, perché sarebbe inammissibile, ove le ricostruzioni giornalistiche trovassero conferma, un tale utilizzo dei soldi pubblici, oltre che profondamente offensivo nei confronti di tutti i cittadini calabresi, che già pagano il ticket più degli altri italiani, pur avendo servizi sanitari in condizioni peggiori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.