6 minuti fa:Gelosia morbosa verso la compagna, 28enne di Cassano finisce dietro le sbarre
2 ore fa:Sventata una truffa telefonica all'anziana madre di un Carabiniere
3 ore fa:Fine del commissariamento in sanità, ma «si nuota in acque torbide e agitate»
1 ora fa:Arsac, rinnovato il Contratto aziendale regionale. Esultano i sindacati: «Importante risultato»
4 ore fa:Tari, sale la tensione a Crosia: chiesto un Consiglio comunale ad hoc
1 ora fa:La Nuova Statale 106 ritorna in Consiglio comunale: il 28 febbraio (forse)
1 ora fa:Turismo in Calabria, dalla Bit di Milano emersi segnali importanti per l'agriturismo
2 ore fa:Lo chef Mazzei preparerà la cena per il compleanno di re Carlo d'Inghilterra
3 ore fa:A fuoco nella notte l'auto della Polizia Locale
4 ore fa:All'Unical arriva Francesco Iacono, luminare della chirurgia ortopedica

Occhiuto a capo della Sanità calabrese: primo positivo approccio con Speranza

1 minuti di lettura

ROMA - «Non sono ancora stato proclamato presidente, ma sto già lavorando a pieno regime per il futuro governo della Regione».

Lo scrive su Facebook Roberto Occhiuto, presidente eletto della Regione Calabria che così continua: «Oggi a Roma ho avuto un positivo confronto con il ministro della Salute, Roberto Speranza, con il quale ho un ottimo rapporto personale. Abbiamo naturalmente parlato della situazione della sanità in Calabria».

«Dopo oltre dieci anni di commissariamento – spiega - è giunta l’ora che la responsabilità di questo delicatissimo settore torni ai calabresi, in capo al presidente che i cittadini hanno votato poco più di due settimane fa».

«Per raggiungere questo obiettivo incontrerò presto anche il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco. Con il governo nazionale, ne sono certo, ci sarà una concreta e proficua collaborazione» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.