54 minuti fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
1 ora fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
16 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
15 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
16 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
15 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
2 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
24 minuti fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
18 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
18 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»

Occhiuto a capo della Sanità calabrese: primo positivo approccio con Speranza

1 minuti di lettura

ROMA - «Non sono ancora stato proclamato presidente, ma sto già lavorando a pieno regime per il futuro governo della Regione».

Lo scrive su Facebook Roberto Occhiuto, presidente eletto della Regione Calabria che così continua: «Oggi a Roma ho avuto un positivo confronto con il ministro della Salute, Roberto Speranza, con il quale ho un ottimo rapporto personale. Abbiamo naturalmente parlato della situazione della sanità in Calabria».

«Dopo oltre dieci anni di commissariamento – spiega - è giunta l’ora che la responsabilità di questo delicatissimo settore torni ai calabresi, in capo al presidente che i cittadini hanno votato poco più di due settimane fa».

«Per raggiungere questo obiettivo incontrerò presto anche il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco. Con il governo nazionale, ne sono certo, ci sarà una concreta e proficua collaborazione» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.