13 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
13 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
6 minuti fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
12 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
14 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
15 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
33 minuti fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
12 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
14 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
12 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri

Occhiuto a capo della Sanità calabrese: primo positivo approccio con Speranza

1 minuti di lettura

ROMA - «Non sono ancora stato proclamato presidente, ma sto già lavorando a pieno regime per il futuro governo della Regione».

Lo scrive su Facebook Roberto Occhiuto, presidente eletto della Regione Calabria che così continua: «Oggi a Roma ho avuto un positivo confronto con il ministro della Salute, Roberto Speranza, con il quale ho un ottimo rapporto personale. Abbiamo naturalmente parlato della situazione della sanità in Calabria».

«Dopo oltre dieci anni di commissariamento – spiega - è giunta l’ora che la responsabilità di questo delicatissimo settore torni ai calabresi, in capo al presidente che i cittadini hanno votato poco più di due settimane fa».

«Per raggiungere questo obiettivo incontrerò presto anche il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco. Con il governo nazionale, ne sono certo, ci sarà una concreta e proficua collaborazione» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.