4 ore fa:A Castrovillari e Frascineto la 25esima giornata del farmaco
2 ore fa:Agevolazioni Tari a Crosia, FI all'attacco: «La grande illusione di Aiello»
3 ore fa:Agro-alimentare ed enogastronomia, algoritmo vincente per costruire destinazioni turistiche
2 ore fa:Giuseppe Saporito e Gian Battista Bruno presentano il loro inedito a "Sanremo Juke Box"
16 ore fa:Duplice omicidio Scorza-Hedhli, Faillace torna libero per «assenza di gravità indiziaria»
16 ore fa: Il Vespa Club Rossano festeggia i suoi primi 15 anni di attività
2 minuti fa:Da Corigliano-Rossano alla sfida di "99 battere"
1 ora fa:Pnrr, per Svimez Cassano Jonio è tra i comuni più virtuosi in Calabria
52 minuti fa:Rinnovato il direttivo della Proloco di Montegiordano
1 ora fa:Il Premio Internazionale Città di Castrovillari – Pollino rafforza il legame con il territorio a favore della Cultura

Netta vittoria del centro destra in Calabria: Occhiuto è il nuovo presidente della Regione

2 minuti di lettura

CATANZARO – Già da ieri sera la vittoria di Occhiuto era palese. La forbice che lo divideva dai suoi avversari man mano si è fatta sempre più ampia. Queste le prime parole da governatore in pectore da un palco allestito davanti all’hotel di Gizzeria che fa da quartier generale del centrodestra: «Ho sempre detto che avrei conquistato insieme alla mia squadra la fiducia dal 4 ottobre in poi attraverso i fatti». «Chiederemo di riconquistarla, questa fiducia, che è naturale che non si abbia – spiega Occhiuto riferendosi alla distanza tra i cittadini e la politica – perché i calabresi non possono curarsi in Calabria, in alcune abitazioni non c’è acqua, c’è un problema di rifiuti. Abbiamo stavolta le risorse del Pnrr per risolvere i problemi e mettere in piedi grandi iniziative che facciano di questa regione una regione straordinaria. Sono nato in Calabria, sono stato giovane anche io e mi ha regalato tante opportunità; ecco, io sono impegnato a fare in modo che la Calabria diventi una regione piena di opportunità e che i giovani possano decidere linearmente se rimanere in Calabria o andare fuori».

La candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione, Amalia Bruni, ha commentato i dati elettorali che registrano la vittoria del centrodestra e di Roberto Occhiuto: «Non la chiamerei sconfitta, lo chiamerei secondo posto, che ci matura alcune considerazioni. La prima considerazione è che purtroppo continua a vincere il partito dell’astensionismo, che è la cosa più grave, e che evidentemente non si è riuscito a convincere né in un tempo per noi eccessivamente a breve, quello di un mese circa di campagna elettorale, e non si è riuscito a convincere con altre proposte a parte quella di Occhiuto, al quale chiaramente faccio i miei complimentici aspettiamo che lavorino bene e intensamente per questa terra. Noi saremo opposizione seria, non c’è da parte mia nessuna voglia di andare via o di lasciare o di mollare, c’è invece il concetto che ci siamo sempre detti dall’inizio con tutti i candidati, quello di continuare a lavorare per ricucire il rapporto tra la politica e i territori, che è stato desertificato negli anni. Questo può costruire una nuova modalità di pensiero in tutta la collettività e penso che questo lavoro lo debba fare tutto il Paese visti i dati dell’astensionismo, fenomeno molto presente a livello nazionale».

Il primo commento del candidato presidente della Regione per il polo civico, Luigi de Magistris: «Noi esprimiamo comunque soddisfazione, perché in pochi mesi abbiamo messo in campo una coalizione civica popolare con candidati entusiasti ma molti alla prima esperienza, senza apparati, senza soldi, senza partiti. È quindi un risultato apprezzabile che può mettere in campo un’esperienza radicata in Calabria e nel Mezzogiorno. Ma il risultato è al di sotto delle aspettative che auspicavo. La voglia di riscatto contro il ricatto, la voglia di un’alternativa e di trasformare la rassegnazione in svolta non è stata forse colta dalla maggioranza degli elettori, che hanno preferito la conservazione. Questo mi dà amarezza». 

(fonte corriere della calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.