14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
15 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
54 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
25 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Domani alle 12 la proclamazione del Governatore della Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Domani, venerdì 29 ottobre, alle ore 12, il presidente eletto della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, si recherà presso la Corte d’Appello di Catanzaro per la proclamazione. Inizierà così, a distanza di 25 giorni dall'esito delle urne che hanno sancito la vittoria schiacciante del centro destra e dell'ormai ex capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati oggi Governatore calabrese, la dodicesima legislatura regionale.

Le prossime tappe. Da domani, quindi, decorreranno tre settimane dalla convocazione del primo Consiglio regionale. La prima seduta dell'Assemblea - a norma dell'articolo 2 Capo I del Regolamento del Consiglio regionale - all’apertura di ogni legislatura, si tiene non oltre il primo giorno non festivo della terza settimana successiva alla proclamazione degli eletti, su convocazione del Presidente del Consiglio uscente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.