12 ore fa:Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
16 ore fa:All'Unical arrivano 6 nuovi corsi di laurea
15 ore fa:L'assessore Gallo ora punta tutto sulla valorizzazione del patrimonio boschivo
14 ore fa:Pedro's ritorna a Sanremo per esaltare la Calabria
16 ore fa:Centrale Mercure, l'auspicio di Rapani: «Regione sospenda provvedimento normativo»
17 ore fa:In arrivo 2,6 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade della Provincia di Cosenza
13 ore fa:Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»
13 ore fa:Elettrificazione linea Jonica, in arrivo 198 milioni per il completamento dell'opera
12 ore fa:Oss idonei dell'Asp di Cosenza «ostaggio di una burocrazia faziosa». Inizia il presidio
14 ore fa:Si muovono interessi, nuovo sopralluogo all’interno del porto di Corigliano-Rossano

Domani alle 12 la proclamazione del Governatore della Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Domani, venerdì 29 ottobre, alle ore 12, il presidente eletto della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, si recherà presso la Corte d’Appello di Catanzaro per la proclamazione. Inizierà così, a distanza di 25 giorni dall'esito delle urne che hanno sancito la vittoria schiacciante del centro destra e dell'ormai ex capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati oggi Governatore calabrese, la dodicesima legislatura regionale.

Le prossime tappe. Da domani, quindi, decorreranno tre settimane dalla convocazione del primo Consiglio regionale. La prima seduta dell'Assemblea - a norma dell'articolo 2 Capo I del Regolamento del Consiglio regionale - all’apertura di ogni legislatura, si tiene non oltre il primo giorno non festivo della terza settimana successiva alla proclamazione degli eletti, su convocazione del Presidente del Consiglio uscente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.