3 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
4 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
6 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
6 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
7 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
7 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
5 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
5 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
9 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

Co-Ro, Ruffo (Azione): «Le strade di Fabrizio Piccolo impraticabili dopo due gocce d’acqua»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Caro signor sindaco quando smetterà di rimandare i problemi della Città di Corigliano-Rossano?».

Lo chiede in una nota stampa Ruffo, esponente di Corigliano-Rossano in Azione che così continua: «Quasi un anno fa è stato messo al corrente della situazione in cui riversano i cittadini di Fabrizio piccolo, in "Via Bucarest". La strada ormai da anni è abbandonata diventando impraticabile con 2 gocce d'acqua. I canali di scolo sono totalmente assenti e il manto stradale, quasi simile alla famosissima contrada "Chiubbica", (ormai scenario principale di tutti i media locali) costringe tutti i residenti a restare in casa finché l'acqua non si prosciuga per effetti naturali». 

«I cittadini – aggiunge - per andare a scuola o a lavorare devono prendere la patente nautica? Viviamo vicino al mare ma non siamo tutti appassionati nautica. Chiediamo risposte concrete basta con le chiacchiere, i vostri sopralluoghi, supportati da un astratto progetto mai visto, sono risultati fallimentari, nonostante il cambio di Giunta Comunale. Pretendiamo, oggi, un intervento immediato almeno per far defluire l'acqua dalle strade ormai impantanate».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.