6 ore fa:All'Unical arrivano 6 nuovi corsi di laurea
3 ore fa:Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»
4 ore fa:Si muovono interessi, nuovo sopralluogo all’interno del porto di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Centrale Mercure, l'auspicio di Rapani: «Regione sospenda provvedimento normativo»
2 ore fa:Longobucco, a Cerviolo un'area pic-nic «bella e fruibile»
6 ore fa:In arrivo 2,6 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade della Provincia di Cosenza
4 ore fa:Pedro's ritorna a Sanremo per esaltare la Calabria
5 ore fa:L'assessore Gallo ora punta tutto sulla valorizzazione del patrimonio boschivo
2 ore fa:Oss idonei dell'Asp di Cosenza «ostaggio di una burocrazia faziosa». Inizia il presidio
3 ore fa:Elettrificazione linea Jonica, in arrivo 198 milioni per il completamento dell'opera

A Co-Ro «è diventato pericoloso per gli scolari recarsi a scuola»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Cari concittadini, dopo le problematiche che il nostro movimento ha esposto pochi giorni fa (e più in generale negli ultimi mesi) riguardo la scuola di Apollinara e di Cantinella, oggi riporto all'attenzione del Sindaco e dell'amministrazione tutta, una problematica di non poco conto che riguarda la scuola elementare e materna "Costabile Guidi", nonché anche la vicina scuola Media "Toscano"».

È quanto scrive Gianni Corrado del Movimento del territorio con Pasqualina Straface che continua: «Ad anno scolastico ormai inoltrato, in prossimità delle due scuole in questione non sono ancora presenti le strisce pedonali, assenza che nelle ore di entrata e uscita degli scolari mettono a rischio l'incolumità degli stessi, soprattutto perché sempre in prossimità delle due scuole (che sono praticamente attaccate), non è prevista un'area di parcheggio riservata al pulmino che accompagna gli scolari ( tra cui bimbi di pochi anni della scuola materna)».

«Il Sindaco deve immediatamente attivarsi per la risoluzione di questo problema che, come già detto, mette a rischio l'incolumità degli scolari. Nella terza città della Calabria non possiamo accettare il fatto che per gli studenti sia diventato un pericolo addirittura attraversare la strada per recarsi a scuola. Oltre a questo articolo, provvederò a segnalare il tutto tramite PEC, sperando in una celere risoluzione del problema» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.