8 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
10 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
10 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
7 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
9 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
8 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
14 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
9 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
14 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
12 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»

Tangari (Psi): «Il centrodestra ha la paternità del disastro sanitario calabrese»

1 minuti di lettura

CoSENZA - «La nota stampa della candidata al Consiglio Regionale, Loizzo, è ampiamente condivisibile. Ha solo un difetto: viene da quello schieramento politico responsabile del disastro sanitario in cui versa la Regione da undici anni».

È quanto afferma in una nota stampa Serafino Tangari, candidato al consiglio regionale della Calabria nella Circoscrizione nord lista Psi.

«L’appello al superamento del commissariamento – continua - ed alla riapertura degli ospedali dismessi è sacrosanto e legittimo. Ma, giusto per rinfrescarle la memoria, l’allora governatore Scopelliti avviò, nel 2010, il commissariamento e la contestuale chiusura e/o riconversione di molti ospedali, colpendo in particolare la provincia di Cosenza. Proprio quei presidi che oggi, Loizzo, chiede di riaprire».

«Il centrodestra calabrese detiene la paternità di questo scempio compiuto sulla pelle dei cittadini e ciclicamente, nelle tornate elettorali, il tema viene solo strumentalizzato ma mai risolto. Ribadendo anche una certa condivisione di base del pensiero espresso sarebbe, però, opportuno un mea culpa ed un'assunzione di responsabilità da parte della sua area politica» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.