4 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
10 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
4 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
5 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
6 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
5 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
8 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
4 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
11 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
7 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione

Statale 106, Rapani (FdI): «Stasi è con le spalle al muro. Ora sarà costretto ad esprimersi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Sul nuovo tracciato della Statale 106 da Sibari a Rossano è grave e preoccupante il silenzio del sindaco Stasi. Anas, probabilmente stanca di attendere invano, ha convocato la conferenza di servizi che metterà spalle al muro l'Amministrazione comunale».

È quanto dichiara Ernesto Rapani, dirigente e membro dell'esecutivo nazionale di Fratelli d'Italia intervenendo nel dibattito sulla strada statale 106.

«Anas, - continua - in attesa di un parere da parte di Stasi&C. da oltre 7-8 mesi, ha indetto la conferenza di servizi, stanca dell'inerzia e l'immobilismo ormai cronico nel quale è piombato il governo cittadino. Il sindaco adesso sarà costretto ad esprimersi su una posizione che si sarebbe dovuta condividere con la città, con le associazioni di categoria. Avrebbe avuto tutto il tempo di aprire un tavolo di confronto sulla progettazione della tratta che attraverserà il territorio di Corigliano Rossano. Adesso se ne assumerà le responsabilità».

«Sarebbe interessante capire anche se il sindaco parteciperà, o meno, alla conferenza. Dovesse decidere di non farlo – dice Rapani – sarebbe ancora peggio. E pur andando al tavolo con una presumibile posizione assolutamente personale, dimostrerà comunque grande incapacità di gestione della cosa pubblica, presunzione e arroganza politica. La statale 106, e così la città di Corigliano Rossano, non sono certo di proprietà di Flavio Stasi».

«Lui è e sarà solo di passaggio, una meteora. Presto – conclude il dirigente nazionale di Fratelli d'Italia – sarà ricordato come quel tale affabulatore che ha avuto la fortuna di poter iniziare a costruire una grande città e non è stato in grado di farlo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.