11 ore fa:Speranza e Verità, le parole chiave della Giornata regionale dei Giornalisti cattolici della Calabria
16 ore fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione
12 ore fa:Domani a Co-Ro l'incontro "Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine"
12 ore fa:Flavio Stasi: «Meglio essere paesini che essere incapaci»
10 ore fa:Tari a Crosia, per i commercianti sarà meno onerosa e dilazionata
14 ore fa:Cassano, due auto distrutte dalle fiamme
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»
17 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari
13 ore fa:Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani

REGIONALI 2021 - Ratti (Per la Calabria con de Magistris): «Darò voce al territorio»

1 minuti di lettura

COSENZA – «La terza città della Calabria e il suo comprensorio possono e devono diventare il punto di forza della nuova crescita calabrese, ma per farlo c'è bisogno che una rappresentanza espressione del territorio sia in grado di portare istanze di rinnovamento in maniera efficace nei luoghi decisionali».

È quanto afferma Ciccio Ratti, candidato al Consiglio Regionale nella lista Per la Calabria con de Magistris.

«Come da decenni accade – continua - basta guardarsi intorno per capire come ci siano anche a questa tornata elettorale quelli abbagliati dalle sirene di fuoriporta, che si spendono e cercano di spostare consensi verso candidati che provengono da altre realtà, a volte che non hanno mai messo piede in città o nel comprensorio, che ovviamente non hanno la più pallida idea di cosa serva a questo territorio ma cercano solo voti per poi andare a fare gli interessi di altre zone».

«Il passato e la storia politica di Corigliano-Rossano – spiega - sono disseminati di esempi del genere, e tutta la serie di scippi che questo territorio ha subito anno dopo anno non sono altro che il frutto di queste scelte, di questa "globalizzazione" del voto che, di fatto, ha sempre e solo premiato i capoluoghi a discapito di tutto il resto. Se siamo in ritardo su tutto, dall'ambiente alle infrastrutture alla sanità, lo dobbiamo al non aver mai scelto una rappresentanza locale capace di fare gli interessi della nostra collettività».

«Queste elezioni regionali possono essere davvero il punto di svolta, l'arrivo delle istanze di Corigliano-Rossano e del Basso Jonio cosentino finalmente in Consiglio Regionale e nei luoghi decisionali. Dando fiducia al progetto di Luigi de Magistris e alla mia a consigliere regionale si può finalmente andare ad incidere sulle politiche di sviluppo, politiche che seppur poche e spesso mal fatte hanno toccato tanti territori ma mai il nostro» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.