52 minuti fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
1 ora fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
17 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
19 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
18 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
22 minuti fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
22 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
21 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

REGIONALI 2021 – Pastore: «Basta rinvii. La statale 106 è una trappola mortale, occorre intervenire»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Quella di Beraldi e dei familiari della giovanissima Altea non è una reazione che può lasciare tutti noi in silenzio. La statale 106 è una trappola mortale ed occorre un'azione di sensibilizzazione, un monito affinché chi deve intervenire non giri più la testa dall'altra parte».

Loredana Pastore, candidata al Consiglio regionale con la lista di Fratelli d'Italia, interviene in appoggio alle forti dichiarazioni di Francesco Beraldi, zio di Altea Morelli, la giovane di Corigliano-Rossano che nella notte tra il 17 ed il 18 luglio scorso ha perso la vita, insieme a Raffaele Misuraca, proprio lungo la Statale 106, all'altezza di località Crosetto. 

«Nella Sibaritide e a Corigliano-Rossano il sistema dei servizi e delle infrastrutture va interamente programmato e soprattutto non più rinviato», ha sostenuto la Pastore che, sull'argomento, spinge affinché non «esista alcuna colorazione politica e di appartenenza. Una battaglia di tutti, perché altre mamme non debbano perdere un pezzo del loro cuore. Sono affianco all' organizzazione di Volontariato "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" che si impegna ogni giorno a svolgere una costante attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema sicurezza sulle strade e giustizia per vittime e superstiti della strada Statale 106 Jonica calabrese».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.