2 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
2 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
18 minuti fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
4 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
33 minuti fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
1 ora fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
1 ora fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
3 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
3 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
3 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti

REGIONALI 2021 – Pastore: «Basta rinvii. La statale 106 è una trappola mortale, occorre intervenire»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Quella di Beraldi e dei familiari della giovanissima Altea non è una reazione che può lasciare tutti noi in silenzio. La statale 106 è una trappola mortale ed occorre un'azione di sensibilizzazione, un monito affinché chi deve intervenire non giri più la testa dall'altra parte».

Loredana Pastore, candidata al Consiglio regionale con la lista di Fratelli d'Italia, interviene in appoggio alle forti dichiarazioni di Francesco Beraldi, zio di Altea Morelli, la giovane di Corigliano-Rossano che nella notte tra il 17 ed il 18 luglio scorso ha perso la vita, insieme a Raffaele Misuraca, proprio lungo la Statale 106, all'altezza di località Crosetto. 

«Nella Sibaritide e a Corigliano-Rossano il sistema dei servizi e delle infrastrutture va interamente programmato e soprattutto non più rinviato», ha sostenuto la Pastore che, sull'argomento, spinge affinché non «esista alcuna colorazione politica e di appartenenza. Una battaglia di tutti, perché altre mamme non debbano perdere un pezzo del loro cuore. Sono affianco all' organizzazione di Volontariato "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" che si impegna ogni giorno a svolgere una costante attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema sicurezza sulle strade e giustizia per vittime e superstiti della strada Statale 106 Jonica calabrese».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.