6 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
9 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
7 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
6 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
8 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
10 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
10 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
8 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
9 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
7 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano

REGIONALI 2021 – Oggi a Co-Ro si inaugura il punto di incontro di Iacucci (Pd)

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 20 settembre, alle ore 19, a Corigliano-Rossano sarà inaugurato il punto di incontro del candidato al Consiglio regionale della Calabria nella lista Pd, Francesco Antonio Iacucci.

La sede sarà a Rossano in via Milano. A introdurre l’incontro segretario del Circolo Pd Giuseppe Tagliaferri.

«Prosegue il tour tra i Comuni della provincia di Cosenza. In questi anni – afferma il candidato del Partito Democratico Francesco Antonio Iacucci - il mio impegno sui territori è stato costante e mi ha permesso di raccogliere tante voci e istanze rimaste per troppo tempo inascoltate. Abbiamo lavorato e continueremo a farlo, ho sempre inteso la politica come servizio e ora più che mai occorre battersi con serietà e pacatezza per rimettere in piedi la nostra Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.