13 ore fa:Giuseppe Graziadio eletto Coordinatore del Circolo di Fratelli d’Italia di Cassano Jonio
10 ore fa:CorriCastrovillari, Jasse John si conferma tra i migliori atleti anche nel getto del peso 5kg
11 ore fa:«Il peperone crusco simbolo di cultura e impegno degli agricoltori calabresi»
17 ore fa:Alta Velocità. Zangaro, Tavernise e Sapia: «Un'occasione persa»
7 ore fa:L'Itas Itc apre le porte al futuro: 90 studenti volano in Europa grazie al progetto Pcto estero
15 ore fa:Il modello spagnolo sempre più vicino a risolvere il problema della nostra sanità territoriale
12 ore fa:Giuseppe Russo, dai fornelli dell'Alberghiero di Cariati alla cucina di MasterChef
9 ore fa:La CISL calabrese a Roma per l’assemblea nazionale sulla partecipazione
8 ore fa:Luci e ombre nella sanità della Sibaritide-Pollino, mentre si torna a parlare di disagi per i pendolari
14 ore fa:Cariati, finanziamenti Ponte Molinello: «Dopo 5 anni solo un prefabbricato e vecchie tabelle»

REGIONALI 2021 – Oggi a Co-Ro si inaugura il punto di incontro di Iacucci (Pd)

1 minuti di lettura

COSENZA - Lunedì 20 settembre, alle ore 19, a Corigliano-Rossano sarà inaugurato il punto di incontro del candidato al Consiglio regionale della Calabria nella lista Pd, Francesco Antonio Iacucci.

La sede sarà a Rossano in via Milano. A introdurre l’incontro segretario del Circolo Pd Giuseppe Tagliaferri.

«Prosegue il tour tra i Comuni della provincia di Cosenza. In questi anni – afferma il candidato del Partito Democratico Francesco Antonio Iacucci - il mio impegno sui territori è stato costante e mi ha permesso di raccogliere tante voci e istanze rimaste per troppo tempo inascoltate. Abbiamo lavorato e continueremo a farlo, ho sempre inteso la politica come servizio e ora più che mai occorre battersi con serietà e pacatezza per rimettere in piedi la nostra Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.