3 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
7 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
2 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
4 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
5 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

REGIONALI 2021 - Nicolò De Bartolo apre la Segreteria politica a Castrovillari

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nicolò De Bartolo, candidato con Coraggio Italia alla carica di consigliere regionale della Calabria nella prossima competizione elettorale, ha aperto oggi a Castrovillari, in Corso Garibaldi, la segreteria politica.

Molte le persone intervenute per la prima uscita del sindaco di Morano Calabro. Che ha subito posto l’accento sui temi caldi che animeranno il dibattito in questi giorni e che hanno tenuto banco negli ultimi mesi. In primis la Sanità, la Cultura, il Welfare, il Turismo, l’Agricoltura. In altre parole il confronto verterà essenzialmente sullo sviluppo del Pollino e il riscatto della Calabria dal gap socioeconomico che lo separa dalle aree più evolute del Paese.

«Abbiamo la fortuna - ha detto De Bartolo - di abitare un territorio con enormi potenzialità, che attendono di essere definitivamente trasformate in occasioni di crescita concrete. Penso innanzitutto al turismo, nostra vera vocazione: non basta la promozione se non sia adeguatamente sostenuto il tessuto produttivo e non vengano supportate le iniziative dei centri appartenenti ai circuiti di qualità; se non si studia un grande piano di recupero e rigenerazione dei centri storici i quali rischiano di sparire nei prossimi cinquant’anni se non si modifica il trend al ribasso e non si arresta lo spopolamento con iniziative che creino occupazione duratura».

«Dobbiamo pensare ai borghi come veri musei all'aperto, con servizi al passo con i tempi, senza dimenticare i polmoni verdi e i parchi nazionali come il Pollino, la Sila, l’Aspromonte che attendono solo di essere supportati con politiche naturalistiche e un piano faunistico attento ai bisogni delle popolazioni. Non possiamo parlare di economica circolare se non si allestiscono percorsi fieristici per il commercio in cittadine come Castrovillari e se non si premiano i comuni dove la raccolta differenziata dei rifiuti funziona bene. Non passiamo pensare a un futuro migliore finché un diritto non negoziabile, qual è quello alla salute, non sia equamente assicurato e le opportunità di cura soddisfatte in tutti gli ospedali, a Cosenza come a Castrovillari, come in qualsiasi altro paese della provincia».

«Sono sicuro – ha concluso De Bartolo – che Roberto Occhiuto, persona esperta e competente, saprà rinnovare la Calabria. Insieme sapremo invertire le vecchie logiche partitiche che hanno affossato questa terra; sapremo restituire ad ognuno la speranza e la forza di credere nei propri meriti. Perché la Calabria non è seconda a nessuno».

La serata si è conclusa con l’annuncio che già dai prossimi giorni cominceranno gli incontri con le organizzazioni associative e con la gente.

«Chiunque abbia la necessità di conferire con la nostra segreteria, o voglia proporre temi da affrontare, noi siamo, come sempre, a disposizione: siamo convinti che un buon ascolto sia un buon punto di partenza. Abbiamo istituito un numero di telefono dedicato voglia far sentire la propria voce. Da parte nostra, come già detto in altra occasione, non illudiamo nessuno con false promesse, con ricette di soluzioni immediate. Siamo però in grado di promettere impegno massimo, incondizionato, totale. Perché il Pollino possa finalmente avere nell’assise regionale una rappresentanza qualificata».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.