8 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
12 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
13 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
11 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
10 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
7 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
8 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
12 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
11 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

REGIONALI 2021 - Danni al Plesso di Villaggio Frassa, Straface: «Alunni dimenticati dall'Amministrazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Quanto accaduto nelle ultime ore all'interno del Plesso di Villaggio Frassa, con il cedimento di pezzi di intonaco e del sottotetto di alcune aule, conferma l'immobilismo da parte dell'Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano nei confronti degli alunni del Plesso delle scuole primarie di Cantinella e delle rispettive famiglie, da un anno “ospitati” nel suddetto edificio ed ancora in attesa di risposte concrete. Ancora nulla di fatto sui lavori della scuola di Cantinella, sulle risposte che la comunità locale legittimamente attende. Una situazione inaccettabile che offende la medesima comunità di Cantinella e pone evidenti questioni di sicurezza, fortunatamente finora non sfociate in tragedia».

È quanto dichiara l'ex sindaco di Corigliano Calabro, Pasqualina Straface che così continua: «Cogliamo l'occasione per esprimere plauso, stima e gratitudine al dirigente scolastico di Cantinella che, in più occasioni, ha sollecitato l'Amministrazione comunale per la risoluzione celere ed efficace della problematica e che si è sempre dimostrato vicino alle istanze delle famiglie degli alunni. Purtroppo, a due anni e mezzo di distanza dall'insediamento dell'attuale Amministrazione Stasi, non si registra nulla di nuovo sulla scuola che Cantinella attende, sui necessari lavori di manutenzione, su quello che è un sacrosanto diritto della popolosa comunità del luogo».

«Il trasferimento in quel di Villaggio Frassa, ormai avvenuto un anno fa, pone adesso per l'ennesima volta una serie di criticità, nonché di rischi e pericoli per l'incolumità, con alunni e insegnanti costretti a svolgere le lezioni fuori dalle aule. Non è possibile tollerare ancora questo stato di cose, una sequela di promesse che non trovano poi riscontro nella realtà. L'Amministrazione comunale sta dimostrando incapacità e superficialità nel garantire il diritto all'istruzione alle ragazze ed ai ragazzi di Cantinella, ai quali noi continueremo sempre a dare sostegno e vicinanza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.