28 minuti fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
16 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
13 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
14 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
1 ora fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
16 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
58 minuti fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
14 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
12 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello

REGIONALI 2021- Cuzzocrea (FI): «Dare lavoro alle donne che denunciano gli atti di violenza»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Basta femminicidi! Ogni donna uccisa è un fallimento per la nostra società e dobbiamo cercare in ogni modo di aiutare le vittime di violenza venendo incontro alle loro necessità reali. Accanto ai fondi destinati dalla Regione Calabria ai centri antiviolenza, dove le operatrici svolgono un lavoro eccezionale, serve qualcosa di più».

È quanto dichiara il candidato al Consiglio regionale della Calabria nelle liste di Forza Italia, Andrea Cuzzocrea che così continua: «Spesso le donne che subiscono violenza non trovano il coraggio di andare via di casa perché non hanno autonomia economica. Per questo propongo l'istituzione di una corsia preferenziale nell'impiego delle donne che hanno avuto il coraggio di denunciare i propri mariti e compagni violenti. Anche con sgravi fiscali di cui la Regione Calabria può farsi carico a favore delle aziende che assumono le donne in difficoltà».

«La forza di queste donne e madri che si fanno scudo anche nei confronti dei figli ha bisogno di essere sostenuta concretamente. Rendere le donne autonome con un proprio lavoro le allontana dalla necessità di dover tornare sotto il tetto coniugale per motivi economici, in questo modo si può garantire loro una via d'uscita dal tunnel della violenza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.