8 ore fa:Flavio Stasi: «Meglio essere paesini che essere incapaci»
13 ore fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»
8 ore fa:Domani a Co-Ro l'incontro "Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine"
12 ore fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione
10 ore fa:Cassano, due auto distrutte dalle fiamme
7 ore fa:Speranza e Verità, le parole chiave della Giornata regionale dei Giornalisti cattolici della Calabria
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Tari a Crosia, per i commercianti sarà meno onerosa e dilazionata
9 ore fa:Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani
13 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari

REGIONALI 2021 - Ratti presenta ufficialmente la sua candidatura in La Calabria con De Magistris

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -È stata presentata ufficialmente questa mattina nella Sala Grigia di Palazzo San Bernardino la candidatura al Consiglio Regionale di Ciccio Ratti nella lista La Calabria con de Magistris. Ratti, 39 anni da Corigliano-Rossano, è responsabile ambiente del movimento demA Calabria e attivista politico molto legato ai temi della salvaguardia ambientale e dei beni comuni. Insieme a lui ha raccontato le ragioni di questa scelta Antonella Maringolo, architetto affermato ed ex primo cittadino di Crosia.

«Siamo gli unici - ha dichiarato Ratti durante il suo intervento - che possono presentarsi alla cittadinanza chiedendo un atto di fiducia e un sostegno per un progetto nuovo e di rottura con il passato. La nostra coalizione non ha avuto alcun ruolo e alcuna responsabilità nelle politiche che hanno reso la Calabria l'ultima regione d'Italia, e pertanto possiamo essere in grado di guardare la gente negli occhi. L'alternanza fra centrodestra e centrosinistra ha prodotto solo disastri, è il momento dell'alternativa».

Durante la conferenza stampa, moderata da Simone Corami di MiCiLab, sono usciti fuori spunti programmatici e obiettivi di La Calabria con de Magistris, che punta a condurre l'ex sindaco di Napoli al governo della Regione per risolvere i grandi problemi sistemici.

«Dobbiamo porre fine al commissariamento della sanità e metterci mano - ha dichiarato Antonella Maringolo - è un obbligo della politica cercare di risolvere i problemi e non delegare a qualsivoglia commissario. Lo stesso vale per l'urbanistica, i rifiuti, la carenza idrica. Se vinceremo le elezioni tutti questi problemi saranno affrontati e risolti con competenza e progettualità, e fra cinque anni saremo qui a parlare di piccoli dettagli da sistemare in una Regione completamente diversa».

Bisogna invertire la narrazione che vede la Calabria come povera cenerentola maltrattata da tutti - ha concluso Ciccio Ratti - se rimandiamo indietro i fondi e se siamo ultimi in tutti gli indicatori è perché non siamo stati capaci di progettare e programmare. Sprechiamo risorse, come ha fatto ad esempio Spirlì in promozioni inutili, mentre i nostri migliori giovani vanno ad arricchire con il loro lavoro altre regioni. È il momento di pianificare per bene in tutto il comparto turistico, culturale e paesaggistico per garantire sbocchi occupazionali e dare un'immagine della Calabria attrattiva».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia