9 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
10 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
11 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
12 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
11 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
17 minuti fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
12 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
10 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
10 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
8 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore

Nuovo anno scolastico, Alboresi e Sapia ribadiscono: «Incessante impegno verso il mondo Scuola»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «All’inizio di questo nuovo anno scolastico crediamo sia doveroso, da un lato, fare il nostro più caloroso augurio a tutti i ragazzi ed i bambini di Corigliano-Rossano che (respirando un po’ di normalità) hanno ripreso in presenza le attività didattiche. Dall’altro, riteniamo sia doveroso anche riaffermare l’incessante impegno posto dall’amministrazione comunale rispetto alla tematica “Scuola ed edifici scolastici”. Rispetto al luglio 2019 (data di insediamento di questa amministrazione) ad oggi possiamo affermare di aver risolto tanti problemi che perduravano da anni». 

È quanto scrivono in una nota stampa congiunta Alessia Alboresi, presidente della commissione consiliare “Strategia ed Integrazione” e Cesare Sapia, presidente della commissione consiliare “Servizi alla Persona”.

«Dalla manutenzione ordinaria – continuano - alla manutenzione straordinaria, passando per l’adeguamento anticovid e sino all’ efficientamento energetico di 9 plessi scolastici, solo per ricordarne alcuni. Tanti gli interventi posti in essere dall’amministrazione comunale per un ammontare pari a circa 1.200.000 euro (senza tenere in considerazione i finanziamenti intercettati per i singoli plessi). In ultimo anche quest’anno abbiamo già richiesto finanziamenti per le scuole di Piragineti (contrada) e scuola media Toscano (centro storico di Corigliano), intercettando, in particolare, due finanziamenti per le scuole di Apollinara e Cantinella che ci permetteranno, già dai prossimi giorni, di ripristinare la copertura e di effettuare il rinforzo strutturale della parte sottostante, con altri interventi in termini di servizi, all’interno dei plessi». 

«Rispediamo pertanto al mittente alcune esternazioni fatte a mezzo stampa, in vista della campagna elettorale per le regionali e confermiamo il nostro impegno e la nostra attenzione nei confronti delle comunità scolastiche della Città unica di Corigliano-Rossano» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.