10 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
9 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
12 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
13 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
12 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
10 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
11 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
13 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
11 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
9 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi

Nuovo anno scolastico, Alboresi e Sapia ribadiscono: «Incessante impegno verso il mondo Scuola»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «All’inizio di questo nuovo anno scolastico crediamo sia doveroso, da un lato, fare il nostro più caloroso augurio a tutti i ragazzi ed i bambini di Corigliano-Rossano che (respirando un po’ di normalità) hanno ripreso in presenza le attività didattiche. Dall’altro, riteniamo sia doveroso anche riaffermare l’incessante impegno posto dall’amministrazione comunale rispetto alla tematica “Scuola ed edifici scolastici”. Rispetto al luglio 2019 (data di insediamento di questa amministrazione) ad oggi possiamo affermare di aver risolto tanti problemi che perduravano da anni». 

È quanto scrivono in una nota stampa congiunta Alessia Alboresi, presidente della commissione consiliare “Strategia ed Integrazione” e Cesare Sapia, presidente della commissione consiliare “Servizi alla Persona”.

«Dalla manutenzione ordinaria – continuano - alla manutenzione straordinaria, passando per l’adeguamento anticovid e sino all’ efficientamento energetico di 9 plessi scolastici, solo per ricordarne alcuni. Tanti gli interventi posti in essere dall’amministrazione comunale per un ammontare pari a circa 1.200.000 euro (senza tenere in considerazione i finanziamenti intercettati per i singoli plessi). In ultimo anche quest’anno abbiamo già richiesto finanziamenti per le scuole di Piragineti (contrada) e scuola media Toscano (centro storico di Corigliano), intercettando, in particolare, due finanziamenti per le scuole di Apollinara e Cantinella che ci permetteranno, già dai prossimi giorni, di ripristinare la copertura e di effettuare il rinforzo strutturale della parte sottostante, con altri interventi in termini di servizi, all’interno dei plessi». 

«Rispediamo pertanto al mittente alcune esternazioni fatte a mezzo stampa, in vista della campagna elettorale per le regionali e confermiamo il nostro impegno e la nostra attenzione nei confronti delle comunità scolastiche della Città unica di Corigliano-Rossano» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.