Movimento del territorio: «A Co-Ro con il primo giorno di scuola, ecco i primi problemi»
Il movimento politico: «Gli istituti che dovevano essere già pronti ad accogliere la scolaresca si sono ritrovati oggi in uno stato pietoso. Alcuni senza banchi e sedie. Situazione surreale»
![Movimento del territorio: «A Co-Ro con il primo giorno di scuola, ecco i primi problemi»](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/09/1632221816.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - «Oggi è iniziato ufficialmente il primo giorno di scuola dell’anno scolastico 2021/2022, oltre ad augurare un buon inizio di scuola e un in bocca al lupo a tutti gli studenti di Corigliano-Rossano, esprimiamo grande dissenso per ciò che si è verificato in alcune scuole del territorio».
È quanto si legge in una nota stampa del Movimento del territorio con Pasqualina Straface che così continua: «Gli istituti che dovevano essere già pronti ad accogliere la scolaresca si sono ritrovati oggi in uno stato pietoso , è il caso ad esempio della scuola situata in Via Nizza (Schiavonea) dove gli studenti si sono ritrovati senza banchi e senza sedie, situazione analoga per la scuola di Apollinara e più in generale per tutto il territorio, una situazione davvero surreale e degna delle migliori barzellette se non ci fosse da piangere».
«La terza città della Calabria – aggiungono - continua a disattendere quotidianamente le grandi aspettative che una città degna di tale nome dovrebbe rispettare».
«Esprimiamo grande solidarietà nei confronti di questi studenti, mentre all’amministrazione non rivolgiamo neanche un appello considerando che in queste ore hanno ben altre priorità e di conseguenza verrebbe ignorato (come tutti gli altri) , ovvero evitare di certificare in maniera definitiva il loro fallimento governativo e andare a casa» concludono.
(fonte foto pensare oltre)