29 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
59 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"

Movimento del territorio: «A Co-Ro con il primo giorno di scuola, ecco i primi problemi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Oggi è iniziato ufficialmente il primo giorno di scuola dell’anno scolastico 2021/2022, oltre ad augurare un buon inizio di scuola e un in bocca al lupo a tutti gli studenti di Corigliano-Rossano, esprimiamo grande dissenso per ciò che si è verificato in alcune scuole del territorio».

È quanto si legge in una nota stampa del Movimento del territorio con Pasqualina Straface che così continua: «Gli istituti che dovevano essere già pronti ad accogliere la scolaresca si sono ritrovati oggi in uno stato pietoso , è il caso ad esempio della scuola situata in Via Nizza (Schiavonea) dove gli studenti si sono ritrovati senza banchi e senza sedie, situazione analoga per la scuola di Apollinara e più in generale per tutto il territorio,  una situazione davvero surreale e degna delle migliori barzellette se non ci fosse da piangere».

«La terza città della Calabria – aggiungono - continua a disattendere quotidianamente le grandi aspettative che una città degna di tale nome dovrebbe rispettare».

«Esprimiamo grande solidarietà nei confronti di questi studenti, mentre all’amministrazione non rivolgiamo neanche un appello considerando che in queste ore hanno ben altre priorità e di conseguenza verrebbe ignorato (come tutti gli altri) , ovvero evitare di certificare in maniera definitiva il loro fallimento governativo e andare a casa» concludono.

(fonte foto pensare oltre)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.