12 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
13 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
14 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
1 ora fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
16 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
2 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
15 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea

«La rivoluzione calabrese è iniziata. È il momento di agitarsi, di partecipare, di scegliere»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Le 21 mila firme che hanno sottoscritto le liste a sostegno di Luigi de Magistris nella sua corsa alla presidenza della Regione Calabria sono il segnale di una voglia di partecipare che sta permeando la cittadinanza e che rappresenta il preludio della rivoluzione civile e politica che stiamo cercando di portare avanti da mesi in Calabria. Nella giornata di ieri abbiamo depositato 6 liste che compongono la coalizione di de Magistris Presidente, liste fatte di donne e di uomini che hanno scelto di spendersi in prima linea per il cambiamento reale di questa terra».

È quanto scrive Ciccio Ratti candidato al Consiglio Regionale della Calabria nella lista "Per la Calabria con de Magistris".

«Sarà una sfida importante – aggiunge - fra due visioni contrapposte: da un lato il progresso e la riaffermazione dei diritti, dall'altra gli schieramenti classici che hanno malgovernato negli ultimi decenni. Sia il centro destra che il centro sinistra hanno presentato le vecchie nomenclature, qualche sostituzione a livello parentale a causa di problemi giudiziari, molti cognati o parenti, qualche rivoluzionario annacquato che ha scelto di mangiare le briciole dei tavoli romani pur di provare ad assicurarsi un posto al sole».

«Proprio per cercare di dare un contributo fattivo al cambiamento ho deciso di candidarmi nella lista "Per la Calabria con de Magistris", mettendo a disposizione del progetto passione e competenze maturate in anni di politica e attivismo. È il momento di garantire una rappresentanza istituzionale autorevole e innovativa a questo territorio che possa garantire politiche efficienti sui grandi temi dell'economia, dell'ambiente e dei diritti dopo decenni di promesse e di parole vane che hanno reso Corigliano-Rossano e il basso jonio semplicemente terra di conquista grazie ai nomi imposti dalle segreterie romane e dai diktat di altri territori. È il momento di agitarsi, di partecipare, di scegliere» conclude.  

(fonte foto QuiCosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.