18 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
4 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
2 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
1 ora fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
18 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
19 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
3 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
23 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
23 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
19 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT

Francavilla Marittima, ecco i candidati alle prossime elezioni amministrative

1 minuti di lettura

FRANCAVILLA MARITTIMA - Sono state depositate le due liste per le prossime elezioni amministrative 2021 che si terranno il 3 e 4 ottobre a Francavilla Marittima, per il nuovo volto del governo del centro dell'alto ionio cosentino rinomato per il sito archeologico Timpone Motta-Macchiabate, luogo magno greco identificato con la leggendaria Lagaria.

È rimasto fuori dalla competizione politica il sindaco uscente dottor Bettarini Franco, potenziale candidato già eletto nel 2016, che ha dovuto assistere al confluire di ben 7 componenti della sua giunta di Maggioranza nelle relative liste avversarie, ulteriormente caratterizzate da alcuni componenti della Minoranza e da alcuni membri del gruppo politico "Francavilla-Dialogo e Alternativa".

Mentre è ufficialmente aperta la corsa alla guida del "Palazzo di città" per Tursi Gaetano, medico di base in quiescenza, sostenuto dal gruppo politico "Francavilla in Rete", e il consulente legale Valente Leonardo, eletto già sindaco con mandato quinquennale 2011/2016.

La comunità di Francavilla Marittima, borgo ricadente nell'area del Parco Nazionale del Pollino, è in particolare fermento non solo per quella che si prefigura come una campagna elettorale appassionata, ma anche per le elezioni regionali 2021 che vedono il candidato locale l'avvocato Giancarlo Chiaradia, già consigliere, assessore e vice sindaco del proprio comune, schierato con il centro-destra "Cambiamo la Calabria" di Roberto Occhiuto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.