9 ore fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione
7 ore fa:Cassano, due auto distrutte dalle fiamme
3 ore fa:Tari a Crosia, per i commercianti sarà meno onerosa e dilazionata
10 ore fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»
6 ore fa:Domani a Co-Ro l'incontro "Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine"
10 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari
5 ore fa:Flavio Stasi: «Meglio essere paesini che essere incapaci»
6 ore fa:Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Speranza e Verità, le parole chiave della Giornata regionale dei Giornalisti cattolici della Calabria

Emergenza rifiuti, Ferrara(M5s): «La Calabria non ha sanato i ritardi, a rischio i futuri finanziamenti»

1 minuti di lettura

ROMA - «L'amministrazione regionale uscente di centrodestra non ha provveduto ad inviare alla Commissione europea il piano regionale di gestione dei rifiuti e il programma per la prevenzione dei rifiuti rivisti ed aggiornati».

Ne dà notizia l'eurodeputata Laura Ferrara all'indomani della risposta della Commissione europea ad una sua interrogazione sul tema. «Un ritardo clamoroso e insanabile – continua la Ferrara -, considerata la scadenza del mandato fra pochissime settimane. Un ritardo e questo lo tengano ben a mente i calabresi, ingiustificato. I miei solleciti nel non procrastinare tale situazione risalgono a quando a governare la Regione Calabria, vi era Mario Oliverio. Ho continuato a segnalare tale gravissima situazione sin dall'avvio della nuova legislatura targata Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia».

«A nulla è valso considerato il fatto che la nostra Regione si trovi in emergenza rifiuti, problematica che ha negativamente segnato l'estate appena trascorsa ma che continua ad essere affrontata, nonostante l'annosità della questione, in maniera emergenziale da chi ci amministra. La Commissione europea aveva richiesto il piano regionale di gestione dei rifiuti e il programma per la prevenzione dei rifiuti rivisti per la Calabria in seguito all'adozione della direttiva quadro sui rifiuti, ma ad oggi la Regione non ha notificato la documentazione richiesta».

«La mancanza di piani di gestione rifiuti coerenti alle normative europee di settore – ricorda l'europarlamentare del M5S - oltre a rallentare il perseguimento degli obblighi riguardanti la prevenzione dei rifiuti, la raccolta differenziata, i piani di riciclaggio e la riduzione del numero di discariche, rischia di compromettere il fine ultimo della transizione verso un'economia circolare».

«Inoltre una solida pianificazione della gestione dei rifiuti costituisce un requisito giuridico nonché una condizione abilitante per beneficiare dei finanziamenti europei, Pnrr compreso. Questo vuol dire che i ritardi della Regione Calabria rischiano di compromettere tali necessari investimenti. Affrontare concretamente le tante emergenze del nostro territorio, e la gestione dei rifiuti lo è storicamente, avrebbe dovuto essere una priorità per chi ci ha governato alla Regione. si è utilizzato il tempo a disposizione per allargare la platea di collaboratori e consulenti anziché pensare al futuro della Calabria» conclude.

(Fonte foto larepubblica)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.