26 minuti fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
4 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
45 minuti fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
1 minuto fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
3 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
2 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
3 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
1 ora fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
4 ore fa:Sanità, Uva tuona: «Serve un intervento ora, non promesse future»
1 ora fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio

Decreto legge Incendi, D’Ippolito (M5s): «Pronta risposta del Governo soprattutto in favore della Calabria»

1 minuti di lettura

ROMA - «Nel Consiglio dei ministri di ieri, il governo ha potenziato la lotta agli incendi, con un decreto specifico che inasprisce le pene, dà 100 milioni ai Comuni per le attività di prevenzione, dispone la formazione tecnica, consente la disponibilità di mezzi aerei a pilotaggio remoto, di mezzi terrestri e di tecnologie, anche satellitari, idonee all'integrazione dei sistemi previsionali, di sorveglianza, monitoraggio e rilevamento dell'ambiente».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe D'Ippolito, che alla Camera siede in commissione Ambiente.

«È una risposta immediata – prosegue il parlamentare – soprattutto ai drammi che la Calabria ha subito per causa dei roghi estivi, collegati a chiari interessi criminali. Ancora una volta, su nostro preciso impulso il governo è intervenuto con risolutezza, dapprima con gli aiuti economici per i danni subiti dalla Calabria, ora con misure che saranno utilissime a prevenire e domare gli incendi, che nell'estate in corso hanno distrutto foreste di grandissimo pregio, vite umane, famiglie e speranze».

«Grazie all'impegno del Movimento 5 Stelle – conclude D'Ippolito – ci saranno mezzi e strumenti per combattere gli incendi boschivi, che in Calabria sono una costante, una tragedia, una ferita aperta, spesso riconducibile all'azione senza scrupoli della 'ndrangheta imprenditrice».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.