2 ore fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
3 ore fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
3 ore fa:Successi calabresi alla Coppa Italia Ju Jitsu 2025: brillano le atlete della Dojo Bushi Castrovillari
2 ore fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
1 ora fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico
49 minuti fa:«Terranova da Sibari assente sulle politiche di sviluppo dell'agricoltura»
1 ora fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
4 ore fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
2 ore fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
19 minuti fa:Nuovo PAI, il Comune di Co-Ro contro un piano «inesatto e dannoso per il territorio»

Decreto legge Incendi, D’Ippolito (M5s): «Pronta risposta del Governo soprattutto in favore della Calabria»

1 minuti di lettura

ROMA - «Nel Consiglio dei ministri di ieri, il governo ha potenziato la lotta agli incendi, con un decreto specifico che inasprisce le pene, dà 100 milioni ai Comuni per le attività di prevenzione, dispone la formazione tecnica, consente la disponibilità di mezzi aerei a pilotaggio remoto, di mezzi terrestri e di tecnologie, anche satellitari, idonee all'integrazione dei sistemi previsionali, di sorveglianza, monitoraggio e rilevamento dell'ambiente».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe D'Ippolito, che alla Camera siede in commissione Ambiente.

«È una risposta immediata – prosegue il parlamentare – soprattutto ai drammi che la Calabria ha subito per causa dei roghi estivi, collegati a chiari interessi criminali. Ancora una volta, su nostro preciso impulso il governo è intervenuto con risolutezza, dapprima con gli aiuti economici per i danni subiti dalla Calabria, ora con misure che saranno utilissime a prevenire e domare gli incendi, che nell'estate in corso hanno distrutto foreste di grandissimo pregio, vite umane, famiglie e speranze».

«Grazie all'impegno del Movimento 5 Stelle – conclude D'Ippolito – ci saranno mezzi e strumenti per combattere gli incendi boschivi, che in Calabria sono una costante, una tragedia, una ferita aperta, spesso riconducibile all'azione senza scrupoli della 'ndrangheta imprenditrice».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.