6 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
2 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
3 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
2 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
1 ora fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
7 ore fa:Aree degradate: Rossano come il Quarticciolo e Scampia. Ci mancava solo questo
6 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
1 ora fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
26 minuti fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
6 minuti fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano

Riorganizzazione territoriale degli uffici giudiziari, Scutellà: «Si lavora senza sosta»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sto ricevendo in questi giorni richieste di chiarimenti in merito al ddl presentato dalla senatrice Felicia Gaudiano sulla riorganizzazione territoriale degli uffici giudiziari». 

Scrive così la parlamentare 5 stelle Elisa Scutellà.

«È bene che si faccia chiarezza una volta per tutte. La proposta di legge da me presentata a dicembre 2020 è stata depositata alla Camera dei deputati e, ad oggi, risulta assegnata alla Commissione Giustizia. Tale proposta non poteva essere presentata da me, in quanto deputata, anche al Senato ed è per tale motivo che tra i senatori componenti dell'Intergruppo sulla geografia giudiziaria da me presieduto, si è deciso di procedere attraverso la presentazione, ad opera della senatrice Gaudiano nel marzo 2021, di una stessa proposta di legge in modo tale da far procedere spedita la discussione dei testi normativi in entrambi i rami del Parlamento».

«Il lavoro di squadra dell'Intergruppo sulla geografia giudiziaria consiste anche nel proporre, nelle modalità consentite a noi parlamentari, le iniziative più adeguate e più efficaci per permettere una più agevole ridefinizione della questione sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari. Chiedo pertanto massima collaborazione e spirito costruttivo evitando una "caccia alle streghe" surreale che è totalmente avulsa dall'obiettivo che tutti noi agogniamo e per cui stiamo lavorando senza sosta da tempo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.