12 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
13 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
12 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
16 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
10 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
13 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
15 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

Riorganizzazione territoriale degli uffici giudiziari, Scutellà: «Si lavora senza sosta»

1 minuti di lettura

ROMA - «Sto ricevendo in questi giorni richieste di chiarimenti in merito al ddl presentato dalla senatrice Felicia Gaudiano sulla riorganizzazione territoriale degli uffici giudiziari». 

Scrive così la parlamentare 5 stelle Elisa Scutellà.

«È bene che si faccia chiarezza una volta per tutte. La proposta di legge da me presentata a dicembre 2020 è stata depositata alla Camera dei deputati e, ad oggi, risulta assegnata alla Commissione Giustizia. Tale proposta non poteva essere presentata da me, in quanto deputata, anche al Senato ed è per tale motivo che tra i senatori componenti dell'Intergruppo sulla geografia giudiziaria da me presieduto, si è deciso di procedere attraverso la presentazione, ad opera della senatrice Gaudiano nel marzo 2021, di una stessa proposta di legge in modo tale da far procedere spedita la discussione dei testi normativi in entrambi i rami del Parlamento».

«Il lavoro di squadra dell'Intergruppo sulla geografia giudiziaria consiste anche nel proporre, nelle modalità consentite a noi parlamentari, le iniziative più adeguate e più efficaci per permettere una più agevole ridefinizione della questione sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari. Chiedo pertanto massima collaborazione e spirito costruttivo evitando una "caccia alle streghe" surreale che è totalmente avulsa dall'obiettivo che tutti noi agogniamo e per cui stiamo lavorando senza sosta da tempo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.