33 minuti fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
8 ore fa:Falbo: «Sanità allo sbando, ennesima vergogna al Poliambulatorio di Cassano»
6 ore fa:Quest'anno ritorna la Giudaica, un evento tra teatro, fede e tradizione nel cuore del Pollino
4 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
5 ore fa:Aree degradate: Rossano come il Quarticciolo e Scampia. Ci mancava solo questo
5 ore fa:Oggi esce in radio e in digitale “Noise”, il nuovo singolo del cantautore e sound designer Dasp
6 ore fa:Grosso tubo irriguo scivola su alcuni operai: paura nella Valle del Trionto
1 ora fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
3 minuti fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
3 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»

Regionali, sullo Ionio cosentino la coalizione di De Magistris scalda i motori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Questa terra ha bisogno di una rivoluzione culturale e amministrativa, siamo in un momento storico in cui chi non chi non ha la voglia o il coraggio di schierarsi fa il gioco della vecchia politica. C'è bisogno delle migliori energie calabresi per cambiare volto a questa regione».

Queste le parole del candidato Presidente Luigi de Magistris che nella giornata di domenica 1 agosto ha inaugurato la sede del Comitato de Magistris Presidente – demA di Rossano. Dopo aver visitato il Museo del Codex de Magistris ha incontrato militanti, simpatizzanti e giornalisti nella sede di via dei Normanni 322 che sarà il riferimento cittadino per la campagna elettorale della coalizione a sostegno di Luigi de Magistris.

L'incontro in sede è stato anche l'occasione per presentare ufficialmente le due candidature per la lista demA dell'area Rossano, quelle dei coordinatori Ciccio Ratti e Miryam Macella che correranno per un posto in Consiglio Regionale.  

«È sicuramente l'ora del riscatto e della speranza per Crosia-Mirto, che vede nell'Architetto Antonella Maringolo l'ora della rivoluzione». 

Si legge così in un’altra nota stampa redatta al termine della giornata di ieri che è stato un momento di discussione e dibattito. Tanti i temi affrontati, dalla (mala) sanità e gli ospedali chiusi ai trasporti e l'incubo strutturale della 106. Fino all' immobilismo della politica di questi anni, che sulla nostra fascia Ionica non ha prodotto niente.

Arte Cultura e turismo, sono stati alcuni dei temi di cui si è discusso nella giornata di ieri e tanto altro sarà ancora affrontato, tra la gente, in mezzo alle persone. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.