6 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
5 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
7 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
8 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Regionali, sullo Ionio cosentino la coalizione di De Magistris scalda i motori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Questa terra ha bisogno di una rivoluzione culturale e amministrativa, siamo in un momento storico in cui chi non chi non ha la voglia o il coraggio di schierarsi fa il gioco della vecchia politica. C'è bisogno delle migliori energie calabresi per cambiare volto a questa regione».

Queste le parole del candidato Presidente Luigi de Magistris che nella giornata di domenica 1 agosto ha inaugurato la sede del Comitato de Magistris Presidente – demA di Rossano. Dopo aver visitato il Museo del Codex de Magistris ha incontrato militanti, simpatizzanti e giornalisti nella sede di via dei Normanni 322 che sarà il riferimento cittadino per la campagna elettorale della coalizione a sostegno di Luigi de Magistris.

L'incontro in sede è stato anche l'occasione per presentare ufficialmente le due candidature per la lista demA dell'area Rossano, quelle dei coordinatori Ciccio Ratti e Miryam Macella che correranno per un posto in Consiglio Regionale.  

«È sicuramente l'ora del riscatto e della speranza per Crosia-Mirto, che vede nell'Architetto Antonella Maringolo l'ora della rivoluzione». 

Si legge così in un’altra nota stampa redatta al termine della giornata di ieri che è stato un momento di discussione e dibattito. Tanti i temi affrontati, dalla (mala) sanità e gli ospedali chiusi ai trasporti e l'incubo strutturale della 106. Fino all' immobilismo della politica di questi anni, che sulla nostra fascia Ionica non ha prodotto niente.

Arte Cultura e turismo, sono stati alcuni dei temi di cui si è discusso nella giornata di ieri e tanto altro sarà ancora affrontato, tra la gente, in mezzo alle persone. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.