21 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
1 ora fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
Ieri:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
Ieri:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
1 minuto fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
23 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
22 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
20 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
1 ora fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
Ieri:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente

Scutellà: «170 di euro per le scuole calabresi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dalla riqualificazione delle mense e delle palestre per finire alla realizzazione di nuove scuole innovative: sono due gli avvisi pubblicati in questi giorni dal Ministero dell'Istruzione per nuovi interventi di edilizia scolastica che apporteranno ulteriori benefici agli edifici di proprietà comunale delle Regioni del Centro-Sud.

È quanto fa sapere la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, invitando i Comuni ad aderire ai due rispettivi bandi in scadenza i prossimi 5 e 6 agosto 2021 mirati per la riqualificazione degli edifici scolastici.

«Il primo Avviso rivolto a tutti i Comuni calabresi, tra cui anche Corigliano-Rossano – ricorda Scutellà - con scadenza al 5 agosto 2021, destina 130 milioni di euro per la messa in sicurezza delle mense scolastiche e delle palestre, oltre che per l'adeguamento di aree gioco e impianti sportivi esistenti a uso didattico».

«Il secondo – aggiunge la Parlamentare - dal valore di 40 milioni di euro, è rivolto ai piccoli Comuni per la costruzione di scuole innovative. Per quest'ultimo bando possono inviare la propria candidatura, entro il 6 agosto 2021, 119 Comuni della provincia di Cosenza tra cui, a titolo esemplificativo, Amendolara, Bocchigliero, Castiglione Cosentino, Frascineto, Scala Coeli, Zumpano e tutti gli altri che risultino avere una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti».

«Con questi nuovi stanziamenti, per i quali auspico una forte adesione da parte dei Comuni calabresi e di quelli interessati – dice Scutellà - investiamo non solo sulla sicurezza dei nostri figli ma puntiamo a rendere le scuole più funzionali ai processi di apprendimento, più attrattive per i giovani così da ridurre il fenomeno dell'abbandono scolastico e – conclude - costruire una scuola come reale presidio di comunità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.