5 ore fa:Sanità, Guerrieri: «Papasso ha ragione. Forza Italia fa speculazione elettorale»
1 ora fa:Straface interviene sulla scuola di Via Nizza: «Negato il diritto allo studio»
4 ore fa:Le piccole Eleonora e Beatrice trionfano al concorso nazionale Urban Supremacy
2 ore fa:Formazione all’estero, studenti dell’Istituto Palma Green Falcone Borsellino in partenza per Irlanda e Malta
4 ore fa:Si stabilisce a Mirto una nuova fraternità del Terz'Ordine dei Minimi
1 ora fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
35 minuti fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
5 minuti fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
3 ore fa:Al via il restyling della Torre dell'Orologio, monumento identitario della città delle terme
2 ore fa:Evade dai domiciliari: arrestato 19enne

Regionali, il Movimento del territorio lancia la candidatura della Straface: «Pronti al servizio»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Movimento del Territorio lancia la candidatura alla regionali di Pasqualina Straface: «scendiamo nuovamente in campo per portare avanti le nostre idee». L'ex sindaco di Corigliano ci riprova, con la voglia e la determinazione di sempre.

Ad annunciare la decisione è proprio il movimento nato attorno alla figura politica dell'ex amministratrice coriglianese. «Abbiamo raccolto attorno a noi - si legge in una nota - la società civile: imprenditori, professionisti, impiegati, operai ma, soprattutto, la gente comune. Quella che, probabilmente più di tutte, soffre i quotidiani disagi, le spinose problematiche comunitarie e territoriali, insieme alle ingiustizie e alle insidie di una vita che non fa sconti e che pare muoversi nel senso opposto a quel concetto di bene comune che si dovrebbe perseguire».

E proprio da qui nasce lo stesso "Movimento del Territorio" «proprio perché è dal territorio - scrivono - che occorre partire». «Dalla strutturazione, dai servizi e dall'organizzazione geosociale. Abbiamo decretato Pasqualina Straface - scandiscono - quale nostra guida carismatica. Una donna che si è sempre contraddistinta per essere stata a fianco del popolo, ogni qual volta si trattava di tutelarne i diritti e le prerogative. Non un leader, non un capo, semplicemente una di noi».

La scelta si declina, poi, nelle trame di una visione politica che «non accetta il concetto di potere in quanto tale perché non è mediante questo che si governa». Lo definiscono addirittura un «insano termine» che «vogliamo sostituire con il ben più importante e giusto concetto di "servizio", perché è "servendo" che si realizza il bene comune e non esercitando un potere, una forza, una qualsivoglia imposizione».

«Ecco perché - prosegue la nota - sentiamo sempre di più l'esigenza e il desiderio di aprirci al confronto, la voglia di parlare, di discutere, di argomentare, anche, a volte, in maniera forte e decisa. Perché se si tratta di fare gli interessi del popolo non ci sono fazioni opposte, non ci devono essere contrasti di sorta o di principio. Vogliamo presentarci alla società come una realtà viva e attiva. Presso la nostra sede, ubicata in contrada San Francesco allo scalo dell'area Corigliano - qui l'invito - aspettiamo quanti vogliano con noi affrontare un percorso socio-politico, partecipare alla composizione di un progetto e dare il proprio contributo in termine di idee, proposte, suggerimenti».

«Affronteremo insieme importanti tematiche: dallo sviluppo strutturale e ricomposizione infrastrutturale della Città unica, agli animosi problemi che affliggono la sanità locale. Dalle politiche sociali allo sviluppo economico, passando attraverso la valorizzazione delle risorse naturali e del patrimonio culturale. Insieme ci prepareremo alla prossima tornata elettorale per l'elezione del Consiglio Regionale, facendo sì che il nostro candidato Pasqualina Straface - conclude la nota - sia il degno rappresentante locale e che porti nelle sedi istituzionali deputate le nostre istanze e le nostre legittime aspettative e prerogative».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.