7 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
9 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
6 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
4 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
8 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
8 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
7 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
9 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
5 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
6 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari

Regionali: «Bruni? No, Grazie. Gli appelli del Pd sono pretestuosi e presuntuosi»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Si è ormai perso il conto delle incoronazioni settimanali con cui l'entità denominata coalizione di centrosinistra con a capo il sempre più superbo Pd propone ai calabresi candidati alla presidenza della Regione salvo poi fare imbarazzati dietrofront dopo solo pochi giorni o addirittura ore. Nel frattempo, da quasi sette mesi Luigi de Magistris e i tantissimi calabresi che in ogni dove hanno deciso di sostenerne convintamente la candidatura o di candidarsi insieme a lui animano strade, piazze, piattaforme online e luoghi d'incontro di tutta la Calabria con iniziative quotidiane utili a riconnettere la cittadinanza alla politica e alle istituzioni con l'intento, dichiarato e riuscito, di far sprigionare ancor di più le energie del popolo calabrese».

È quanto si legge in una nota stampa del movimento politico demA Calabria che così continua: «Che il Pd non si accorga di tutto questo e continui a lanciare pretestuosi e presuntuosi appelli a passi indietro può sembrare assurdo se non fosse che è ormai chiaro da tempo che nel pluricommissariato Pd calabrese, eterodiretto da Roma, non esistono ormai da anni luoghi di confronto democratico e di connessione con il popolo e la realtà calabrese».

«Amalia Bruni – aggiunge - rischia di essere l'ennesima foglia di fico e vittima sacrificale di un imbarazzante gruppo dirigente PD/5 Stelle che ha visto in questi mesi alla loro guida Stefano Graziano e Riccardo Tucci le cui cronache extrapolitiche appaiono più ricche, ma anche più imbarazzanti di quelle politiche in senso stretto».

«Al "partito dei feudi", così denominato dal suo più autorevole esponente Nicola Irto, rispondiamo che il "Re è nudo!" E se non l'hanno capito finora lo capiranno direttamente alle elezioni dove il voto libero dei cittadini calabresi non premierà certamente l'infinito e surreale teatrino messo in opera dal PD e dal gruppo dirigente dei 5 Stelle» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.