10 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
11 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
14 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
11 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
14 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
13 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
9 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
12 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
13 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
12 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro

Lega Bocchigliero: «Venga ripristinato il servizio di continuità assistenziale di Guardia Medica»

2 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - «Si parla di Diritto alla Salute, sicché non essendo un vero diritto, è in realtà elemento che contribuisce a sostanziare gli altri diritti, quali quelli del diritto al lavoro, al movimento e personale si aggiunge a questi quello di curarsi. E questo sì che è un diritto costituzionale, perché è definito dall’art.32 Cost. In altre parole, è la tutela della salute, quale effettivo diritto dell’individuo è tanto concreta quanto è concreto il suo diritto di curarsi (cifr. Art. 2,3 e 4 Cost.).  E la tutela non   può che concretizzarsi primariamente tramite il pieno accesso alle cure, cosa che inverosimilmente non sta accadendo a Bocchigliero dove si sta verificando da un paio di mesi a questa parte, un’interruzione a cadenza mensile del Servizio di Continuità Assistenziale di Guardia Medica».

È quanto denuncia in una nota stampa il segretario della Lega di Bocchigliero Antonio Vitale che così continua: «Partendo da una considerazione che il paese è costituito per lo più da una popolazione di persone fragili ed anziane, dove per un malore di una certa gravità per raggiungere Cosenza in macchina ci vorrebbe 1h piena di percorrenza, per scendere verso i paesi dello Ionio o vicini ad esso si devono percorrere numerose curve e il tempo si allungherebbe anch’esso da 1h di percorrenza in macchina o altrimenti all’ospedale più vicino cioè Rossano».

«Si sta assistendo – aggiunge - in modo del tutto deleterio nei confronti della comunità di Bocchigliero, sia da parte del Distretto Jonio Sud  nello spostare mensilmente con interruzioni per carenze  di Medici ed Operatori, verso altre località, il che non fanno altro che aumentare il pericolo ed il disagio in cui un cittadino potrebbe trovarsi dinanzi ad un malore di una certa gravità, altrettanto si nota da parte dell’Amministrazione Comunale un certo lassismo dinanzi a tale situazione, poiché questa Comunità di già pochi residenti dovuto allo spopolamento per mancanza di collegamenti con gli altri paesi dell’Hinterland si trova oggi ad essere privato anche di un servizio essenziale quale quello della Guardia Medica».

«La Lega Salvini Bocchigliero – spiega - chiede più tutela ed attenzione verso la Comunità dei Bocchiglieresi  sia Al Distretto Sanitario Jonio Sud  nella persona del Direttore Sanitario Dottor Antonio Graziano che venga garantita senza alcuna interruzione la Guardia Medica di Bocchigliero affinchè si trovino Medici per mantenere un servizio di utilità sanitaria per il cittadino, all’Amministrazione Comunale si chiede un forte intervento per far sì che questa Comunità di Bocchigliero non venga più privata di un Servizio  importantissimo  per la salvaguardia della salute del cittadino, poiché non si può chiedere in questi casi al cittadino come un comando  di non “sentirsi male” nei giorni in cui il Servizio di Continuità Assistenziale viene sospeso e trasferito ad altre postazione, il diritto alla salute e alla cura non va negato ne’ interrotto» .

«La Lega Salvini Bocchigliero si augura si possa addivenire ad una soluzione nei tempi più brevi possibili. Chiede un tavolo di incontro sia al distretto sanitario Jonio sud  nella persona del direttore sanitario  dottor Antonio Graziano e con l’Amministrazione Comunale di Bocchigliero nella persona del primo cittadino Alfonso Benevento» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.