11 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
13 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
11 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
14 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
8 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
13 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
10 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
15 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
9 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione

Trebisacce, Veronica Puntorieri entra nel dipartimento giustizia della Lega

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nell’ambito della riorganizzazione del partito di Matteo Salvini in Calabria, è stata nominata membro del dipartimento giustizia della Lega regionale, l’avvocato Veronica Puntorieri, confermata anche alla guida del coordinamento di Trebisacce.  

La scelta della direzione regionale si inserisce nel quadro dell’impegno che gli uomini e le donne della Lega stanno portando avanti in vista delle elezioni regionali di ottobre 2021 e rispetto alla sfida per la proposta di un referendum sulla Giustizia la cui raccolta firme partirà il prossimo mercoledì 2 luglio.

Processi veloci, stop correnti, equità, trasparenza per tutti, stop casi Palamara, certezza della pena. Sono, queste, le parole chiave dei sei quesiti referendari depositati dal Premier Matteo Salvini alla Corte di Cassazione di Roma e che puntano, in sintesi, ad ottenere la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura, eliminando ogni condizionamento della politica sulla giustizia; a ridurre i privilegi dei magistrati rispetto agli altri funzionari e a qualsiasi cittadino e ad introdurre la possibilità di chiamare in causa direttamente il magistrato per scongiurare abusi, azioni dolose o gravi negligenze; ad evitare la sovrapposizione del ruolo di controllore e controllato, tutta interna al Csm, sulle valutazioni della professionalità e la competenza dei magistrati; alla separazione delle carriere (funzione giudicante o requirente)  per garantire a tutti trasparenza nei ruoli; per limitare la detenzione ingiusta di innocenti in attesa di una condanna definitiva; di restituire ai giudici la facoltà di decidere se applicare o meno l’interdizione dai pubblici uffici di sindaci e amministratori locali condannati anche in via non definitiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.