2 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
11 minuti fa:Civita piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
3 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
2 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
4 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
3 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
41 minuti fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
1 ora fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
3 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»

D'Ippolito (M5S) dà ragione a Gratteri: «Riforma Csm prioritaria e indispensabile»

1 minuti di lettura

ROMA - «Nicola Gratteri ha ragione, la riforma del Csm è indispensabile e prioritaria. Credo che il parlamento non possa più rinviarla né far finta che sia successo nulla, che Palamaropoli non ci sia mai stata. L’indipendenza della magistratura va salvata liberando dalle correnti il suo organo di autogoverno».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, che aggiunge: «La riforma della giustizia è altrettanto necessaria e urgente, ma sarebbe folle ignorare quanto avvenuto all’interno del Csm, i cui membri vanno scelti per sorteggio. La cronaca ha registrato troppi casi di correntismo interno. È assurdo che nei palazzi della politica questo non venga percepito come il problema principale e che non si muova foglia per salvaguardare la credibilità dell’istituzione, seriamente minata dalle fondamenta».

«Ancora più clamoroso – prosegue il parlamentare – è che a far suonare l’allarme debba essere, in televisione, un magistrato scomodo come Gratteri, impegnato in prima linea nella lotta alla ’ndrangheta, che tutto compra e corrompe, che si infiltra silenziosamente nelle stanze del potere e che prova addirittura a ingannare lo Stato, come proverebbe il finto pentimento del boss Nicolino Grande Aracri».

«Si parla di rivoluzione del Recovery Plan, ma, se non si riforma il Csm, credo – conclude D’Ippolito – che l’Italia avrà molte difficoltà a ripartire e a riprendersi».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.