15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
16 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
1 ora fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
26 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
14 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
13 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
15 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
16 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè

Co-Ro, il Gruppo d’Azione per la Verità chiede alle Istituzioni la riapertura del Tribunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È di pochi giorni fa l’assemblea, tenutasi in videoconferenza, del Comitato Nazionale dei Tribunali Accorpati (Comitato di Coordinamento Nazionale per la Giustizia di Prossimità) che raccoglie le rappresentanze amministrative, forensi ed associative delle città sedi dei trenta Tribunali soppressi a seguito della riforma della geografia giudiziaria.  Ma mentre le regioni di mezza Italia si stanno mobilitando per riaprire la partita e ripristinare i tribunali chiusi, nessuno sembra essere interessato alle sorti dell’ex tribunale di Rossano.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del movimento Gruppo Azione Verità di Corigliano-Rossano.

Il Comitato nel comunicato diramato ha rappresentato alcuni punti chiave della vicenda, ormai noti e che manifestano come la riforma ha palesemente disatteso gli obiettivi che si era prefissata, come il risparmio di spesa (non avvenuto) e quello della maggiore efficienza della giurisdizione (quest’ultima venutasi invece ad ulteriormente congestionare presso gli Uffici Giudiziari accorpanti). 

Urge decongestionare gli uffici accorpanti, atteso che i tempi di risposta della Giustizia al cittadino si sono allungati, mentre è anche impellente l’esigenza di celerità e di vicinanza del Servizio Giustizia al cittadino, in uno a quella attinente alla sicurezza, porta a sollecitare una presenza ben più capillare di presidi giudiziari sull’intero territorio nazionale.

Inoltre le condizioni di gran parte dei richiamati Palazzi di Giustizia sono decorose e possono implicare, per la loro piena funzionalità, l'impiego di fondi assolutamente limitati rispetto a quelli destinabili al Settore Giustizia secondo le ripartizioni di cui al Recovery Plan, nonché, come riferito al capoverso che segue, in virtù degli impegni di spesa cui sono disponibili le Regioni. Un quadro che ben rappresenta anche la situazione del territorio dell’ex tribunale di Rossano, ma che a differenza di altre realtà d’Italia vive una situazione di empasse istituzionale.

Il Comitato Nazionale dei Tribunali Accorpati ha infatti rivolto un’istanza all’Esecutivo, al Parlamento e alle Regioni affinché sia dato corso ad ogni opportuno percorso legislativo finalizzato alla riapertura dei Tribunali che sono stati oggetto di soppressione in virtù della riforma della geografia giudiziaria. Altre regioni hanno già approvato il progetto di legge ed altre, in tal senso si stanno adoperando, purtroppo attorno alla possibilità di avere un tribunale nella terza città della Calabria vi è solo un silenzio assordante.

Ancora una volta come Gav siamo qui a rivolgere un appello al Presidente della Regione, ai consiglieri regionali, ai Parlamentari eletti e al Sindaco di Corigliano Rossano di attivare tutte le procedure idonee affinché si possa rappresentare con forza e nelle sedi opportune la urgente e non più procrastinabile necessità di riaprire o, se si vuole, di istituire il tribunale della città di Corigliano Rossano.

(fonte foto castrumcropalaturm)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.