14 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
22 minuti fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
16 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
15 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
13 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
1 ora fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
16 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia

Cariati, l’estate è alle porte e «all’Ospedale continua a diminuire il personale»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Vogliamo l'Ospedale per questo intero territorio altamente disagiato. La prima necessità è un Pronto Soccorso e i posti letto per Acuti. Nel frattempo, l'Asp di Cosenza e il Commissario La Regina non hanno mantenuto gli impegni».

È quanto afferma in una nota stampa l’associazione “Le Lampare – BassoJonioCosentino” che da mesi presidia l’Ospedale Vittorio Cosentino chiedendone la riapertura.

«Nonostante i fondi, - spiega - nonostante le criticità riconosciute da tutti ci si trova di fronte alla stagione estiva con il personale della struttura che continua a diminuire principalmente perché gli operatori sanitari che vanno in pensione non vengono sostituiti, come nel caso dell'ambulatorio di Cardiologia (in cui sosta un ecografo non funzionante da quasi tre anni) o come nel caso del Punto di Primo Intervento».

«Tutto ciò – aggiunge - perché non si è nemmeno capaci di organizzare bandi e concorsi e perché manca una prospettiva organizzativa! Consideriamo che, nella riorganizzazione della rete ospedaliera calabrese per acuti, a cui si sta lavorando in queste settimane, l'Ospedale di Cariati debba rientrare perché da quando questa struttura è stata chiusa si è avviato un effetto domino anche sugli altri presidi ospedalieri e sull'unico Pronto Soccorso, quello di Rossano».

«Non si può lasciare questo territorio senza pronto soccorso e posti letto. Dopo undici anni lo hanno capito tutti. Ora ridateci il nostro Ospedale e il diritto alla salute» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.