1 ora fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
5 ore fa:Anche al Giannettasio impiantato il pacemaker più piccolo al mondo: dura 20 anni
3 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
33 minuti fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
4 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
2 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
4 ore fa:Quando anche i calabresi avevano la possibilità di andare al Festival di Sanremo
2 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
1 ora fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
3 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti

Cariati, l’estate è alle porte e «all’Ospedale continua a diminuire il personale»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Vogliamo l'Ospedale per questo intero territorio altamente disagiato. La prima necessità è un Pronto Soccorso e i posti letto per Acuti. Nel frattempo, l'Asp di Cosenza e il Commissario La Regina non hanno mantenuto gli impegni».

È quanto afferma in una nota stampa l’associazione “Le Lampare – BassoJonioCosentino” che da mesi presidia l’Ospedale Vittorio Cosentino chiedendone la riapertura.

«Nonostante i fondi, - spiega - nonostante le criticità riconosciute da tutti ci si trova di fronte alla stagione estiva con il personale della struttura che continua a diminuire principalmente perché gli operatori sanitari che vanno in pensione non vengono sostituiti, come nel caso dell'ambulatorio di Cardiologia (in cui sosta un ecografo non funzionante da quasi tre anni) o come nel caso del Punto di Primo Intervento».

«Tutto ciò – aggiunge - perché non si è nemmeno capaci di organizzare bandi e concorsi e perché manca una prospettiva organizzativa! Consideriamo che, nella riorganizzazione della rete ospedaliera calabrese per acuti, a cui si sta lavorando in queste settimane, l'Ospedale di Cariati debba rientrare perché da quando questa struttura è stata chiusa si è avviato un effetto domino anche sugli altri presidi ospedalieri e sull'unico Pronto Soccorso, quello di Rossano».

«Non si può lasciare questo territorio senza pronto soccorso e posti letto. Dopo undici anni lo hanno capito tutti. Ora ridateci il nostro Ospedale e il diritto alla salute» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.