5 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
6 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
9 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
8 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
7 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
7 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
10 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
7 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
6 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
9 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro

Agricoltura, Molinaro (Lega): «58milioni di euro fermi nelle casse della Regione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «A livello nazionale Ismea accompagna i giovani agricoltori con una serie di iniziative che prevedono agevolazioni e ultimamente con un bando per l’acquisto dei terreni (43 appezzamenti in Calabria), invece il Dipartimento Agricoltura a quasi tre anni di distanza non dà risposte a 1209 giovani».

Questo è quanto dichiara in una nota il Consigliere Regionale Pietro Molinaro che così continua: «Di questi, più di un terzo, che avevano fatto la prima domanda con il Bando del 2016, sono in attesa da circa cinque anni. Sono 58milioni di euro finalizzati a sostenere i nuovi insediamenti dei nostri Giovani Agricoltori che rimangono nelle casse della Regione».

«Una Regione Agricola come la Calabria, - aggiunge - con la più alta disoccupazione giovanile d’Europa e con un drammatico e costante esodo dei giovani con lo spopolamento di intere zone, non può consentirsi questi ritardi che fanno perdere la fiducia e aggravano la situazione per i giovani e le loro famiglie, che invece hanno voglia di investire e non andare via dalla Calabria».

«È evidente che Ismea e Dipartimento Agricoltura viaggiano con differenti velocità. Ai giovani che vogliono investire in agricoltura, non solo dobbiamo dare risposte ma chiedere scusa e dire grazie» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.