3 ore fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
1 ora fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
2 ore fa:Bosco denuncia «l'uso clientelare della macchina Comunale. Disparità di trattamento tra i cittadini»
37 minuti fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
6 minuti fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
1 ora fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
2 ore fa:Suggestioni, vicoli nascosti e memoria popolare: grandi emozioni alla passeggiata di Retake Rossano
3 ore fa:Vandalizzato il luogo della memoria dedicato a Fabiana Luzzi

18 enne morta dopo la dose di AstraZeneca, Sapia: «Speranza riferisca in Parlamento»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il ministro Roberto Speranza riferisca in parlamento, a proposito della morte della diciottenne Camilla Canepa in seguito ad emorragia cerebrale successiva alla somministrazione di vaccino a vettore virale. Lontano da speculazioni, persiste evidente confusione sull’utilizzo di AstraZeneca in alcune fasce di età, sicché è indispensabile che il ministro della Salute faccia chiarezza alla Camera e al Senato».

Lo afferma, in una nota, il deputato di L’alternativa c’è Francesco Sapia, membro della commissione Sanità, che aggiunge: «La questione è molto delicata. Davanti alla perdita di una persona così giovane, tra l’altro vaccinata nel corso di un Open Day, cresce inevitabilmente lo scetticismo sulla sicurezza, in certi casi, dell’antidoto dell’Università di Oxford, anche alla luce dei pareri espressi finora dagli enti regolatori. Ora che la campagna vaccinale sta avendo un’accelerazione, si rischia una frenata brusca, se il governo non si assume la responsabilità politica di fornire chiarimenti univoci e se non impone che il programma vaccinale prosegua secondo il principio di precauzione. Quali vaccini verranno utilizzati in rapporto alle diverse fasce di età?».

 «Purtroppo, ci sono troppe voci dissonanti – osserva il parlamentare di L’alternativa c’è – sull’impiego di AstraZeneca per immunizzare adulti e giovani. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, dovrebbe raccomandare ai vari componenti del governo di non rilasciare dichiarazioni alla stampa. Il ministro della Salute ha il dovere di presentarsi in parlamento e, senza ulteriori indugi, di fornire risposte precise e complete».

«Non ci bastano le informazioni del Comitato tecnico-scientifico. È essenziale che in parlamento il governo prenda la propria responsabilità politica. Mi auguro che la nostra richiesta – conclude Sapia – non venga ignorata, per rispetto della funzione del parlamento e per rispetto degli italiani».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.