5 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
8 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
7 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
10 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
7 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
8 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
9 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
6 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
9 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
6 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo

18 enne morta dopo la dose di AstraZeneca, Sapia: «Speranza riferisca in Parlamento»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il ministro Roberto Speranza riferisca in parlamento, a proposito della morte della diciottenne Camilla Canepa in seguito ad emorragia cerebrale successiva alla somministrazione di vaccino a vettore virale. Lontano da speculazioni, persiste evidente confusione sull’utilizzo di AstraZeneca in alcune fasce di età, sicché è indispensabile che il ministro della Salute faccia chiarezza alla Camera e al Senato».

Lo afferma, in una nota, il deputato di L’alternativa c’è Francesco Sapia, membro della commissione Sanità, che aggiunge: «La questione è molto delicata. Davanti alla perdita di una persona così giovane, tra l’altro vaccinata nel corso di un Open Day, cresce inevitabilmente lo scetticismo sulla sicurezza, in certi casi, dell’antidoto dell’Università di Oxford, anche alla luce dei pareri espressi finora dagli enti regolatori. Ora che la campagna vaccinale sta avendo un’accelerazione, si rischia una frenata brusca, se il governo non si assume la responsabilità politica di fornire chiarimenti univoci e se non impone che il programma vaccinale prosegua secondo il principio di precauzione. Quali vaccini verranno utilizzati in rapporto alle diverse fasce di età?».

 «Purtroppo, ci sono troppe voci dissonanti – osserva il parlamentare di L’alternativa c’è – sull’impiego di AstraZeneca per immunizzare adulti e giovani. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, dovrebbe raccomandare ai vari componenti del governo di non rilasciare dichiarazioni alla stampa. Il ministro della Salute ha il dovere di presentarsi in parlamento e, senza ulteriori indugi, di fornire risposte precise e complete».

«Non ci bastano le informazioni del Comitato tecnico-scientifico. È essenziale che in parlamento il governo prenda la propria responsabilità politica. Mi auguro che la nostra richiesta – conclude Sapia – non venga ignorata, per rispetto della funzione del parlamento e per rispetto degli italiani».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.