17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
1 ora fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
31 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica

Crosia, serpenti nel giardino e nelle aule dell'asilo: «Il Comune intervenga»

1 minuti di lettura

CROSIA – «Fra una passerella politica e un'altra il Sindaco Russo e i suoi dimenticano i servizi essenziali per garantire i quali dovrebbero essere stati eletti. Mentre la città aspetta ancora un minimo di programmazione ci arrivano continuamente segnalazioni che evidenziano deficit e carenze anche sulla manutenzione ordinaria».

È quanto afferma in una nota stampa il gruppo consiliare di opposizione “La Città Libera che Vogliamo” che così continua: «L'ultima della serie arriva dall'asilo comunale La Chiocciola di via Bottesini, in cui i genitori dei bambini hanno segnalato e documentato la presenza di serpenti che girovagavano liberamente nel giardino e nella struttura stessa, mettendo seriamente a rischio l'incolumità dei bambini e del personale. Una denuncia che riprendiamo e lanciamo con forza, una testimonianza di scarsa cura ed attenzione per una struttura che ha riaperto da pochi mesi».

«Ci chiediamo se Russo, ormai troppo preso dalla sacra acqua del Po, possa ritagliarsi uno spazio di tempo per governare la città di Crosia e magari restituire servizi ai cittadini che pagano tasse salatissime per poi trovarsi i serpenti nelle scuole» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.